Paragrafo

 1 Intro|         ho avuto mai un attimo di pieno oblio; mai, mai: te lo giuro.
 2     2|      sorridendo.~ ~Era un mattino pieno d'innocenza, uno di quei
 3     3|            rivolta verso di me in pieno, si empiva d'ombra, specialmente
 4     7|        non ho avuto mai un'ora di pieno oblio; mai, mai: te lo giuro.
 5     7|       giardino solitario, memore, pieno di segreti; una segreta
 6    13|        curvo, portando un vassoio pieno di cristalli che tintinnivano
 7    14|         Cupo, luccicante, rapido, pieno di mulinelli e di gorghi,
 8    14|       sala d'armi, al ricevere in pieno petto una botta dal maestro.
 9    14|         della vita non si ritrova pieno nella felicità personale
10    15|           su un fondo limaccioso, pieno di gorgogli sordi, infido.~ ~
11    17|           rotondo, gaio, loquace, pieno di vezzi e di blandizie,
12    17|           bilioso, un po' felino, pieno d'intelligenza e d'istinti
13    23|          sua faccia illuminata in pieno era più bianca di qualunque
14    37| scendendogli davanti alla cintura pieno di grano. Con la manca egli
15    46|       fanciullo bilioso e felino, pieno d'intelligenza e d'istinti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License