Paragrafo

 1 Intro| chiusi, con la bocca serrata, immobile. Soltanto la pulsazione
 2     7|       socchiuse; e ascoltava, immobile. I cigli le spandevano a
 3     7|      quella grande luminosità immobile dell'aria e tutto quel riso
 4     9|      madreperla. Quel fulgore immobile e quel gran pianto arboreo
 5    10|   stava nell'ombra, nascosta, immobile sotto le coperte. Più d'
 6    11|       presso. Rimaneva ancóra immobile, nella medesima attitudine,
 7    14|    merli. E la grande foresta immobile contemplava i roghi alimentati
 8    15|      all'angolo di un tavolo, immobile, più rigida di un'erma.~ ~
 9    15|     suo braccio, quel braccio immobile come un puntello, che pareva
10    30|  poltrona e rimaneva  quasi immobile, col viso tra le mani, emettendo
11    31|    pallida del suo guanciale, immobile. Mia madre stava china sopra
12    32| povera creatura dissanguata e immobile; una bontà che mi penetrava
13    39|     di Montegorgo, taciturna, immobile come un idolo; e il bianco
14    50|       suggello misterioso era immobile. Il silenzio medesimo che
15    51|      rimase per alcuni minuti immobile.~ ~Vagamente biancheggiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License