IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliuole 3 figliuoli 2 figliuolo 14 figura 15 figurano 1 figuravo 1 figurazione 1 | Frequenza [« »] 15 debolezza 15 dolcezza 15 fasce 15 figura 15 forze 15 fossi 15 fui | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze figura |
Paragrafo
1 Intro| elegantissima, una dolce e nobile figura, piena di finezze fisiche, 2 Intro| verso colui? Ed evocai la figura fine e seducente dello scrittore, 3 3| babbuccia brillante. Tutta la figura, in quell'attitudine, in 4 9| apparizione crepuscolare: quella figura alta, resa più alta dalla 5 10| vidi sparire quella dolce figura ancóra diritta, così nobile 6 14| fratello s'intrapponeva la figura di Filippo Arborio, vivificata 7 14| paragone di Federico, la figura di quell'uomo, così fine, 8 16| fondo vago dello specchio la figura di Giuliana che prendeva 9 17| caratteri di una realtà. La figura del fanciullo era infinitamente 10 21| svolgeva rapidamente. La figura di Giuliana, alta, snella 11 24| della bocca. E rivedevo la figura bionda e smilza e dolente 12 24| che avevo provato, e la figura dell'albino, e la sua voce, 13 37| egli scorse nel campo la figura alta del vecchio.~ ~- Guarda! 14 37| adulterino.~ ~- Guarda che figura! - esclamò Federico soffermandosi 15 47| sperando di scorgere la figura del vecchio. Pensavo alla