Paragrafo

 1 Intro|     sincerità diminuire la mia colpa agli occhi di quella dolce
 2 Intro|        fenomeni e quindi senza colpa di alcuno, noi potessimo
 3 Intro|    persuasero che io non avevo colpa nello sfiorire di Giuliana
 4     4|        Chi sa! - Conoscendo la colpa potrei perdonare? - Che
 5     4|        potrei perdonare? - Che colpa? Che perdono? Tu non hai
 6     4|     velo o la pietra su la sua colpa come su la tua? Perché dunque,
 7     9|          Volevo dire che non è colpa mia se sono così, un poco
 8     9|        un poco strana... Non è colpa mia... Bisogna che tu abbia
 9    15|       penosa - credi tu che la colpa sia grave, quando l'anima
10    15|       Bastò quell'accenno alla colpa per rimescolare in me d'
11    15|        umana, non macchiati di colpa, intatti. Riebbi per pochi
12    16|   proferito: - Credi tu che la colpa sia grave, quando l'anima
13    18| diminuire la gravità della sua colpa ella non aveva saputo rinfacciarmi
14    32|       Ma che dici, Tullio? Che colpa ne ha questo povero bambino?
15    48|     che?~ ~- Non so. Non ne ho colpa; sono malata; sono così.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License