Paragrafo

 1 Intro|     fermare il velo; e le sue dita bianche cercavano invano d'appuntarlo.
 2 Intro|       piena di grazia. Le sue dita bianche mi fecero pensare: «Quanto
 3 Intro|           nudi, nelle larghe cappe bianche, si strofinavano il petto,
 4 Intro|          poltrona, tenendo le mani bianche posate lungo i bracciuoli;
 5     4|   noviziato? Tu hai le mani troppo bianche. Eh, le punture di certe
 6     7|    gittando a tratti dalle macchie bianche un baleno, instancabili,
 7    13|           figliuola congiunte, più bianche della vestetta bianca su
 8    18|      convalescente dalle mani così bianche; il ricordo della mattina
 9    28|         una tempia. E le mani, più bianche della mussolina da cui escivano,
10    32|       riccioli piovere su le fasce bianche.~ ~Anche Federico depose
11    32|       riccioli piovere su le fasce bianche, in quell'ultima dolce reclinazione.
12    35|       bambino, stretto nelle fasce bianche, dormiva tranquillo.~ ~-
13    37|           narici dei buoi. Le cose bianche in quella luce mite assumevano
14    47| ingentilirsi e tremare su le fasce bianche. Pensavo: «Come piangerebbe!».
15    51|     crisantemi e tutte quelle cose bianche parevano indefinitamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License