Paragrafo

 1 Intro|        non guasta. Ella non ha la vista troppo acuta. Séguita, séguita.
 2     1|          mano aperta, aguzzava la vista; e io, che la osservavo,
 3     3|     grandi feste, rallegrate alla vista dei fiori, irrequiete, folli.~ ~-
 4     4|           e biondicce, dando alla vista per quella continuità e
 5     4|      erano segnate.~ ~«... La tua vista spirituale si ripieghi sul
 6     7|        avuta già altre volte alla vista della mia sofferenza. Un
 7     8|  riferivano a te. Certe volte, la vista d'un fiore, d'una piccola
 8     8|           d'innaturale che la mia vista non riusciva a cogliere
 9    11|       fiori di lilla eleganti. La vista di quelle cose mi diede
10    11|           di contaminazione; alla vista era sempre la stessa, 
11    11| costellazione che pareva alla mia vista perturbata avvicinarsi.
12    16|         mammola che conoscevo. La vista del letto, l'odore noto
13    50|      interamente orbata della sua vista primitiva. Mio fratello
14    50|   irrigidì la lingua, m'oscurò la vista. E mi misi a tremare. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License