Paragrafo

 1 Intro|     impallidire e mancare sotto la violenza del mio ardore.~ ~Io le
 2 Intro|            morale risultando dalla violenza dei dolori superati, perché
 3 Intro|            tanto! Dopo tanto! - La violenza del desiderio sarebbe in
 4 Intro| alterazione indefinibile, come una violenza di cose soffocate, passa
 5 Intro|            morale risultando dalla violenza dei dolori superati, perché
 6     7| alterazione indefinibile, come una violenza di cose soffocate, passò
 7     7|         malessere lasciatomi dalla violenza recente. Quando ella si
 8    10|          gridò Giuliana; quasi con violenza, come esasperata. - Non
 9    11|       effetto straordinario, d'una violenza imprevedibile, inimaginabile.
10    14|                    14-~ ~ ~ ~Nella violenza delle mie agitazioni diverse
11    15|           una specie di spasmodica violenza.~ ~- Tullio, - disse - ascoltami.~ ~
12    16| alterazione indefinibile, come una violenza di cose soffocate, passava
13    34|          oblio furono lacerati con violenza. Mia madre parlò di Raimondo.
14    44|            dita pronte a qualunque violenza criminale. Io non obedii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License