Paragrafo

 1 Intro|        Una sera, da una stanza lontana mi giunse un grido di lei,
 2 Intro|      d'una lettera dell'amante lontana, mentre leggevo a lei qualche
 3 Intro|      che vedevano qualche cosa lontana, molto lontana. E il sorriso
 4 Intro|    qualche cosa lontana, molto lontana. E il sorriso s'attenuava,
 5 Intro|        bramosia verso l'amante lontana, un sentimento egoistico
 6 Intro| udendola cantare da una stanza lontana. Cantava l'aria di Orfeo:~ ~ ~ ~
 7     1|       mezzo dell'altura, molto lontana, in un pianoro. La catena
 8    14|     quell'ora come una visione lontana, confusa e vagamente mostruosa.
 9    32|        stata scelta una stanza lontana da quella della puerpera:
10    37|      lo scampanio d'una mandra lontana.~ ~- Di che disperi? - mi
11    42|        il ricordo d'un lettura lontana? Avevo trovato descritto
12    44|       stanza di Raimondo non è lontana dalla cappella. I suoni
13    46|       un'altra malattia, d'una lontana convalescenza. Mi indugiai
14    48|      lei, visioni della stanza lontana; vedevo gli occhi del bambino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License