Paragrafo

 1 Intro|   prorompesse, alfine? Se, nell'impeto del dolore e dello sdegno,
 2 Intro|       eh, quanti cavilli!»~ ~Un impeto iroso d'insofferenza interruppe
 3     7|         o tre volte m'assalì un impeto selvaggio, come un accesso
 4     9|      una prova di forza, per un impeto di baldanza, per una sfida
 5    11|     spasimo che di nuovo ebbi l'impeto di fuggire. Mi volsi all'
 6    11|      sua impurità. Tranne quell'impeto subitaneo di collera suscitatomi
 7    14|    Filippo Arborio; e, al primo impeto di gelosia carnale che m'
 8    15|        che avevi nelle mani! Un impeto mi venne, di prenderti le
 9    15|     tremando: «Chi sa per quale impeto di dolore s'è gittato a
10    16|         che per non cedere a un impeto odioso bisognava fuggire.
11    16|   rispose, ma si sollevò con un impeto disperato. Pareva demente.
12    20| pensiero di liberarmi, avere un impeto di energia selvaggia, compiere
13    30|         ero assalito da qualche impeto di follia simile a quello
14    44|  sollevarmi dal profondo nessun impeto cieco di odio né d'ira.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License