Paragrafo

 1     4| plumbea occupava la valle, e l'Assòro dalle rive invisibili l'
 2    12|   mezzogiorno, vado al bosco d'Assòro. Se tu vuoi ventre, faccio
 3    13|  mezzogiorno, andrò al bosco d'Assòro, con Federico. Ci vedremo
 4    14|    disse. - Già, salvarsi dall'Assòro è quasi impossibile. Non
 5    14|       mulinelli e di gorghi, l'Assòro correva tra gli argini cretacei
 6    14|   occhi allucinati, brillava l'Assòro. «Stranopensai, provando
 7    14|      fiume. Pareva quasi che l'Assòro mi avesse attirato.~ ~Stetti
 8    15|    corso oggi su l'argine dell'Assòro, m'ha raccontato tutto.
 9    15|      impossibile salvarsi dall'Assòro... Vuoi?~ ~Sebbene ella
10    18|   dette sul limite del bosco d'Assòro, riguardanti Giovanni di
11    23|      se non lo scintillio dell'Assòro. Il canto giungeva or si
12    30|      travolto su l'argine dell'Assòro. Fuggivo lontano dalla Badiola,
13    44|      plumbea ove s'internava l'Assòro tortuoso. Il fiume luccicava,
14    44|        cielo, i luccichii dell'Assòro, tutte quelle voci vaghe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License