Paragrafo

 1 Intro|   faccia le contrazioni d'uno spasimo represso; più d'una volta
 2 Intro|  grido; e, fuori di sé per lo spasimo, si gittò sul mio petto
 3 Intro|      alla memoria. E dall'uno spasimo sorgeva l'altro. E io confondevo,
 4    11|  quelle cose mi diede un tale spasimo che di nuovo ebbi l'impeto
 5    14| quell'ansietà una tregua allo spasimo intollerabile. Conoscevo
 6    15|  contorcermi negli accessi di spasimo, per non darmi ad atti insensati.~ ~-
 7    15|   bocca rivelava l'indicibile spasimo da cui tutto l'essere era
 8    15|  soggiogato dalla forza dello spasimo che contraeva quella povera
 9    20|      fare contro l'eccesso di spasimo. E io vedevo nel viso di
10    30|     gridò, fuori di sé per lo spasimo, tendendo le braccia verso
11    30|       unghie, smanioso di uno spasimo fisico che mi accomunasse
12    30|       che mi accomunasse allo spasimo di lei. E, tenendo puntata
13    33|       dolore, di calmarle uno spasimo. Io solo sapevo persuaderla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License