Paragrafo

 1 Intro|        volta, nell'ebrezza, le due grandi parole illusorie: Sempre!
 2     1| riflettevano nei vetri luminose. I grandi olmi dello spiazzo, coperti
 3     2|        ombra, da un bagliore.~ ~Le grandi malattie dell'anima come
 4     3|           mi uscirono incontro con grandi feste, rallegrate alla vista
 5     4|    Federico rivolto a lei - faremo grandi cose. Promulgheremo le nuove
 6     7|        manifestazioni eccessive, i grandi parosismi della commozione
 7    11|        quell'orgasmo che precede i grandi scoppi di pianto, quando
 8    13|            lasciai davanti ai suoi grandi armarii di noce, profumati
 9    14|           Qua e  negli spiazzi i grandi mucchi, in forma di coni
10    20|          cadeva su noi l'ombra dai grandi olmi immobili.~ ~Che pensava
11    24|            allievi, mi accolse con grandi effusioni di benevolenza.
12    31|            reggendo una compressa. Grandi macchie di sangue rosseggiavano
13    44|          sgomentavano le ombre dei grandi alberi, l'immensità del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License