Paragrafo

 1     7|          tutto quel riso, troppo aperto, della primavera trionfante.~ ~-
 2     7|       quell'intervallo che s'era aperto tra lei e me; sùbito dopo,
 3     7|        quel riso della primavera aperto mi diedero uno sgomento
 4     7|      riso della primavera troppo aperto mi diedero per la terza
 5     8|       secolo scorso. Pel balcone aperto entrava una luce assai mite,
 6     8|     nostra stanza il balcone era aperto. Entrava con la luce l'odore
 7     9|      balcone.~ ~- No, no; lascia aperto... Non è l'aria che mi 
 8    24|          Il trattato era rimasto aperto sul banco; e io mi chinai
 9    29|       una musica, né il suo riso aperto, né il clamore continuo
10    32| eccitarla. Ricordatevene.~ ~- Ha aperto gli occhi, dianzi, per un
11    37|         Con la manca egli teneva aperto il sàccolo, con la destra
12    38|      soffocava.~ ~L'usciuolo era aperto. Scorsi un uomo inginocchiato
13    50|         un istinto. Un uscio era aperto: un chiarore trapelava per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License