Paragrafo

 1 Intro| sottrassi alle moine, quasi con impazienza. Giunto su la strada, mi
 2     4|      mio turbamento era misto d'impazienza irosa. Io ero come uno che,
 3     4|     ginocchia, con una specie d'impazienza nervosa.~ ~E sùbito dopo,
 4     7|      sue mani le chiavi, con un'impazienza manifesta:~ ~- Ora, tu puoi
 5     7|         vicenda incitava la mia impazienza. Ero ebro e pur tuttavia
 6     8|    tardi - io dicevo, ardendo d'impazienza, sentendo venire a me da
 7    10|       affaccendate; mi rodevo d'impazienza. «Quando potrò rientrare?
 8    25|      mio ritorno; e partii.~ ~L'impazienza mi divorava; un'ansia acuta
 9    27|        avvicinava il termine, l'impazienza diveniva più fiera. Ero
10    32|        l'intruso, e rammarico e impazienza per la tortura che le persone
11    39|     dell'avvenire m'accendeva d'impazienza. L'incertezza mi diveniva
12    42|   confusa. Talvolta era come un'impazienza acutissima, una smania insofferibile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License