Paragrafo

 1 Intro|            ignorava la stanchezza, il disgusto, il tradimento, tutte le
 2 Intro|             cosa!~ ~E fece un atto di disgusto su sé medesima; e s'accigliò,
 3 Intro|           amara compiacenza, mista di disgusto, che portavo nell'analisi
 4 Intro|                 Quando fui solo, ebbi disgusto di me.~ ~Era la vigilia
 5    12|            cuore». Una ripugnanza, un disgusto, un ribrezzo indefinibili
 6    14|            nella menzogna, ottuso dal disgusto, lascivo, cinico, vile.~ ~
 7    16| risvegliandosi aveva provato orrore e disgusto dell'atto irreparabile,
 8    16|            una concupiscenza mista di disgusto, da un oscuro contrasto
 9    21|            cuore». Una ripugnanza, un disgusto, un ribrezzo indefinibili
10    24| risvegliandosi aveva provato orrore e disgusto dell'atto irreparabile,
11    33|          alcuna ripugnanza, mai alcun disgusto. Nessuna materialità offese
12    36|             labbra a un atto quasi di disgusto. Fissava la finestra aperta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License