Paragrafo

 1 Intro| ravvedimenti e di propositi e di sogni vaghi, non osai parlare: «
 2 Intro|          Quel torpore favoriva i sogni, favoriva gli oblii. Passammo
 3     3|          la rifioritura de' miei sogni più gentili, la profondità
 4     4|       tacere. - E la felicità? - Sogni tu la felicità tua o quella
 5     4|     martirio. La felicità che tu sogni riposa tutta su l'abolizione
 6     4|     ansia confusa in cui tutti i sogni, tutti i desiderii, tutte
 7     6|     ansietà così fiera. «Cattivi sogni, cattivi sogni, soliti effetti
 8     6|           Cattivi sogni, cattivi sogni, soliti effetti dell'esser
 9     9|     fiato, ti leggerò sul viso i sogni che sognerai. Forse mi nominerai,
10    11|  veglierò, ti leggerò sul viso i sogni che sogneraiRipensai: «
11    14|       sue nausee, io mi pasco di sogni, m'abbevero d'ideale, ritrovo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License