Paragrafo

 1 Intro|             un luogo abitato da una Grazia. Questa mia condizione non
 2 Intro|       scatola, con piccoli gesti di grazia, che risollevavano nel mio
 3 Intro| riabbandonarsi al mio amore con più grazia, con maggior confidenza?
 4 Intro|        quegli oggetti improntati di grazia feminile, il fantasma della
 5 Intro|             attitudine era piena di grazia. Le sue dita bianche mi
 6     3|             che per me era piena di grazia ma che ora m'è impossibile
 7     6|             la mia abilità e la mia grazia per raggiungere lo scopo.~ ~
 8    13|           liberatore. Ella aveva la grazia, l'agilità, la leggerezza
 9    35|         mani. Mai gli riconobbi una grazia, un vezzo; mai ebbi per
10    36|        quegli oggetti improntati di grazia feminile, dove il fantasma
11    37|            Disse:~ ~- Vi chiedo una grazia.~ ~- Parla, Giovanni.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License