Paragrafo

1     3|      avanzava l'estremità della veste, mostrando un po' della
2     4|      curò di scuotere dalla sua veste i fiori dell'olmo; che sul
3     7|      ginocchia e di baciarle la veste, le mani, i polsi, furiosamente,
4     9|  svenata per colorare la vostra veste?»)~ ~Ella si ritrasse; anzi
5    10|      diritta, così nobile nella veste nera.~ ~Ebbi una sensazione
6    38| coprivano. Quindi gli impose la veste bianca, il simbolo dell'
7    38|         sua canizie, neppure la veste dell'Innocente.~ ~- Vade
8    50|         di bianco: della stessa veste battesimale, o mi parve.
9    51|        mani congiunte, e quella veste e quei crisantemi e tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License