Paragrafo

1     5| balconi, su i davanzali delle finestre. E che stridio dall'alba
2     5|    voglio aprire io stesso le finestre a una a una. Intendi?~ ~
3     7|       sotto i davanzali delle finestre, sotto le lastre dei balconi,
4     8|   dopo l'Ave Maria, vedere le finestre illuminate! Ah, tu intendi
5     9|  inanimata, le aperture delle finestre e dei balconi piene d'ombra.~ ~-
6    13|    inondava la Badiola per le finestre e per i balconi spalancati,
7    23|     di silenzio, lungo. Dalle finestre aperte entrava una frescura
8    28|        le tende leggere delle finestre palpitavano; s'intravedeva
9    38|     sonora. Da una delle alte finestre ovali entrava una zona di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License