Paragrafo

1 Intro| Badiola. E la stagione sarebbe mite; e la convalescente si appoggerebbe
2     2|      portare in sé raccolta la mite sincerità terrestre. Egli
3     3|       le sue espressioni tanto mite, che cosa ancóra c'impediva
4     6|     voluttuosi: ricordi non di mite idillio ma di passione ardente,
5     8|  aperto entrava una luce assai mite, poiché nel cielo s'erano
6    24|      un riscontro. La luce era mite. Un commesso dormiva in
7    37|    cose bianche in quella luce mite assumevano una straordinaria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License