Paragrafo

1    11|        fronte bianca e madida, la immobilità perfetta di Giuliana mi
2    15|      sopportare quel silenzio e l'immobilità marmorea di Giuliana, proferii
3    16|           a poco a poco nella sua immobilità un aspetto misterioso, l'
4    33|      costantemente supina, in una immobilità perfetta. Qualunque tentativo
5    33|      conservare a lungo a lungo l'immobilità del braccio intormentito,
6    42|      occhi fissi al pavimento, un'immobilità bronzea. La fiammella oscillante
7    50| aspettavano la fine di quella mia immobilità ansiosi. Dissi allora:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License