Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|          alle scale, torcendo fra le mani un lembo del grembiule e
 2   1,      1|             si prese la testa fra le mani, e due o tre volte oscillò
 3   1,      1|             e le tempie. Egli con le mani inanellate, di tanto in
 4   1,      2|      subitaneo, si mise a battere le mani, solo. Gli altri imposero
 5   1,      3|     Traballava per la vertigine. Due mani lo sorressero; e una voce
 6   1,      3|    camminavano sul pavimento, con le mani e con i piedi; e si rotolavano,
 7   1,      4|              tisico portando ambo le mani alla bocca ed agitandole.~ ~
 8   1,      5|             di Violetta. Le prese le mani.~ ~- Tu la pettinavi; è
 9   1,      5|              vero?~ ~Le accarezzò le mani ruvide, chiudendo gli occhi,
10   1,      5|     capellatura disciolta che quelle mani avevano tante volte toccata.
11   1,      5|              Giovanni, e ritirava le mani mollemente, dicendo qualche
12   1,      5|            Egli si mise a baciare le mani di Rosa, quelle mani che
13   1,      5|              le mani di Rosa, quelle mani che pettinavano, che lavavano,
14   2,      1|          Francesca, se bene aveva le mani quasi impedite dal terrore,
15   2,      4|          Anna levò il sostegno delle mani e trasse la corda della
16   2,     12|             delle fredde erbe le sue mani divenivano lievemente violacee.
17   2,     13|          pendeva a brandelli: le sue mani posavano su i braccioli,
18   2,     14|             suoi risparmii; baciò le mani di Donna Cristina, piangendo;
19   3,      1|             le gambe in arco, con le mani enormi, coperte di peli
20   3,      1|         gomiti, le ginocchia. Le sue mani posavano sul lenzuolo, contorte
21   3,      2|             in tratto scoteva con le mani deformi il lenzuolo, per
22   3,      3|             duca d'Ofena si morse le mani, quando riconobbe in cima
23   3,      4|            vacillò, agitò in alto le mani e cadde in avanti. Nel cadere,
24   3,      6|             progressivo, agitando le mani informi, finché cadde fulminato,
25   4,      1|             fumo. Ella faceva con le mani scarne piccoli gesti incerti,
26   4,      1|         ricevere il Sacramento dalle mani del sacerdote di Gesù Cristo,
27   4,      1|              le narici, la bocca, le mani dell'inferma inerte.~ ~-...
28   4,      1|             ginocchia sollevate e le mani strette fra le cosce, nell'
29   4,      2|      talvolta alle povere ossa delle mani quelle contrazioni prensili
30   4,      2|             di fede; le tremavano le mani, le labbra. Orsola ricadeva
31   4,      3|        tentasse strapparle di tra le mani il cibo, in sospetto.~ ~
32   4,      3|              di santità. Mai le loro mani cercarono la dolcezza delle
33   4,      3|              ella barcollò, agitò le mani, si rivolse verso il letto,
34   4,      4|              mettere da per tutto le mani, traendosi di qua di 
35   4,      5|              labbra, tendeva loro le mani. A uno, a due, a tre, i
36   4,      5|    avanzavano, volevano prenderle le mani per metterci la bocca sopra,
37   4,      5|      sopraffatta, ma abbandonando le mani a quelle bocche tiepide
38   4,      6|         pelle e le si attaccava alle mani, ma le risa le impedivano
39   4,      6|             i denti, congiungendo le mani, in atto di compassione
40   4,      6|           sul letto. - Tu hai tra le mani lo strumento del demonio...~ ~
41   4,      7|            di Venere, allungavano le mani di tra le sbarre pur di
42   4,      8|           non reggendo più.~ ~Poi le mani le tremavano su la porta,
43   4,      9|           profumandosi di canfora le mani nel cercare. Tutta quella
44   4,      9|             aprirsi un varco: le sue mani incontravano la schiena
45   4,      9|             schiena d'un uomo, altre mani tiepide il cui tocco la
46   4,      9|        separava le strette di quelle mani, i legami di quelle braccia.
47   4,     10|            si sentiva toccare da due mani cercanti, scattava dal pavimento,
48   4,     13|        fanciulli, sconvolgere con le mani tutte quelle capigliature,
49   4,     13|            era l'acqua. Intingeva le mani, si spruzzava tutta, coraggiosamente,
50   4,     15|         gomito; rapidamente passò le mani su le vesti sconvolte; ritrovò
51   4,     15|        afferrare e palpare da quelle mani aspre, soffocare da quel
52   4,     16|             prostrato, con giunte le mani, lungamente; poi accese
53   4,     19|             e inconsapevole, mise le mani sul ventre e le tenne così
54   4,     20|              fronte, nel dorso delle mani.~ ~- Ecco, donna santa!
55   4,     20|          premendosi il ventre con le mani, battendo rapidamente un
56   4,     20|           non l'avessero sorretta le mani del carrettiere, che incoraggiato
57   5,      1|           poco, baciandole spesso le mani. Ella partorì di notte.
58   5,      1|              agitava dinanzi a sé le mani esangui, debolmente, in
59   5,      1|              creatura, di toccare le mani esilissime, rosee, molli,
60   5,      1|         soffuse di viola. Oh, quelle mani! Con che strano brivido
61   5,      1|         portando qualche cosa fra le mani. Avvenivano dialoghi a bassa
62   5,      1|            sul vecchio, gli prese le mani, gli strappò le parole con
63   5,      2|              capitasse loro sotto le mani.~ ~Mentre Donna Laura seduta
64   5,      2|             l'elemosina, tendendo le mani. Uno era storpio e camminava
65   5,      2|         toccavano le braccia, con le mani tese. Volevano l'elemosina,
66   5,      2| Bestemmiavano.~ ~Tre rimasero con le mani vuote; e ripresero a seguitare
67   5,      3|       incomposto e quasi brutale. Le mani, enormi, gonfie di vene
68   5,      3|         gonfie di vene sul dorso, le mani avvezze al remo, parevano
69   5,      3|            scoteva nel concavo delle mani le monete ricevute da uno
70   6        |          reggendosi la fronte tra le mani, gridava tra le risa:~ ~-
71   6        |         passaggio. Emido con ambe le mani sollevò il fusto, e Rosa
72   6        |              chiuso la faccia tra le mani, e s'era abbandonato ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License