IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stando 4 stanno 2 stanotte 1 stanza 58 stanze 7 star 2 stata 7 | Frequenza [« »] 59 prima 58 bocca 58 dopo 58 stanza 57 alle 57 disse 55 degli | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze stanza |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| socchiuso ed entrò nella prima stanza, poi entrò nella seconda, 2 1, 4| riceveva i visitatori in una stanza tappezzata di carta francese 3 1, 5| cosa!~ ~Giunto alla sua stanza, si gettò sul letto, con 4 1, 5| apparve, nella penombra della stanza.~ ~Egli disse:~ ~- Vieni! 5 1, 5| voce più dolce.~ ~Nella stanza ci si vedeva appena. Dalla 6 2, 3| venivano a bere il vino in una stanza bassa, ove quasi tutto il 7 2, 5| Ebbe allora una piccola stanza guardante sul cortile. Le 8 2, 5| pregare ad alta voce. La stanza si empì d'un vapor d'incenso, 9 2, 7| un punto all'altro della stanza sollevando a stento dal 10 2, 7| placida chiarità autunnale. La stanza di Anna divenne il luogo 11 2, 8| precocemente dall'albero. La stanza delle macine era bassa e 12 2, 10| spargevano fronde.~ ~Nella stanza l'erbe di timo odoravano 13 2, 11| salì con lentezza alla sua stanza, e cercò di raccogliersi. 14 2, 12| mattina e la sera nella stanza a visitarla. Una vecchia 15 2, 12| batterano l'ali in torna alla stanza e fuggirono.~ ~Quando Anna 16 2, 13| nera. Il parlatorio era una stanza bassa, con poche sedie intorno: 17 3, 1| sparpagliarono per tutta la stanza.~ ~- Chiudi! Chiudi! - gridò 18 3, 2| in lungo e in largo nella stanza, con un passo pesante. Staccò 19 3, 2| il servo entrarono nella stanza, pallidi, sbigottiti, macchiati 20 3, 3| era tutto grondante; e la stanza, essendo chiuse le imposte, 21 4, 1| tenace delle gengive.~ ~Nella stanza si faceva quel silenzio 22 4, 1| d'iridi all'altezza della stanza. Nell'interno, su le pareti 23 4, 1| prender mercede.~ ~Nella stanza di Orsola tutti erano in 24 4, 1| croce alto in mezzo alla stanza con la gran mano, uscì seguito 25 4, 1| clerici. Vagava ancóra nella stanza quell'odore svanito di incenso 26 4, 2| telegrafo, crescendo.~ ~Alla stanza di Orsola tutta quell'animazione 27 4, 3| rispose, non era nell'altra stanza; era forse andata giù, nella 28 4, 5| nuca ed agli òmeri. Nella stanza si sentiva l'odore agro 29 4, 5| L'infanzia alitò nella stanza come un fiato di quel vento 30 4, 5| Poi la lezione, nell'altra stanza, cominciò. La prima classe 31 4, 6| La luce che entrava nella stanza era una di quelle pallide 32 4, 7| 7-~ ~ ~ ~L'ultima stanza della casa era stretta e 33 4, 7| Camilla. Corse nella sua stanza e si gettò sul letto, sbigottita, 34 4, 9| la prese: si chiuse nella stanza, cercò in fondo alla cassa 35 4, 13| acqua dolce. Salivano alla stanza di Orsola allora le blandizie 36 4, 13| un insetto entrava nella stanza, il ronzio aliante in torno 37 4, 13| capo guardando nell'altra stanza. C'era un odore di chiuso, 38 4, 13| Andava così fino alla terza stanza, dov'era l'acqua. Intingeva 39 4, 14| palazzo di Brina entrava nella stanza; tutto il paese di Pescara, 40 4, 15| fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~Fuori, annottava. Sul 41 4, 15| violare su i mattoni della stanza. Ma in quel momento, pensava, 42 4, 16| udire la propria voce. Nella stanza passava l'alito del sepolcro; 43 4, 18| Orsola si ritirava nell'altra stanza o si curvava sul lavoro 44 4, 18| sfinita, si ritrasse nella sua stanza, si gettò, su i guanciali 45 4, 19| nervosa, finalmente uscì dalla stanza, entrò nella cucina, cercò 46 4, 19| acqua; rientrò nella sua stanza e nascose in un angolo, 47 4, 19| intravide nell'ombra della stanza un bagliore strano: il luccichìo 48 4, 20| aspettò, più calma.~ ~La stanza era vasta, ma bassa. Le 49 4, 20| giorno. In un angolo della stanza Muà, il padre, un mostro 50 5, 1| macchia nella vòlta della stanza, un piccolo piatto figurato 51 5, 1| rispettosamente col gesto un'altra stanza a Donna Laura. Quindi corse 52 5, 1| due donne entrarono nella stanza dell'infermo. La luce ivi 53 5, 2| apparvero l'interno della stanza lontana, il paese di Provenza, 54 6 | letto, quasi in mezzo alla stanza, tra quattro ceri. Vegliavano, 55 6 | ceri. Vegliavano, nella stanza, la moglie e il fratello 56 6 | occhi per assentire.~ ~Nella stanza un poco bassa la luce oscillava 57 6 | aveva saputo!~ ~ ~ ~Nella stanza ora i ceri lacrimavano. 58 6 | che pareva empire tutta la stanza. Ma, come il sonno di Rosa