Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|       Ah! Ah! Non sapete niente ancóra?~ ~- Ma che?~ ~Verdura si
 2   1,      1|  volgendo i grossi globi visivi ancóra stupidi di sonno e russando
 3   1,      1|     stupidi di sonno e russando ancóra pel naso tutto vegetante
 4   1,      2|         romanza, la romanza che ancóra vibrava nelle anime, il
 5   1,      3|       arrossite; e sorridevano, ancóra masticando, al principale,
 6   1,      4|         le finestre di Violetta ancóra illuminate. Su i vetri passavano
 7   1,      4|       Don Giovanni. Seguitavano ancóra a discorrere, sotto le stelle;
 8   1,      5|         parve più desiderabile, ancóra più bella; ed egli si sentì
 9   1,      5|   Baubaubaubauuu!~ ~E seguitava ancóra, stupidamente, come faceva
10   2,      1|        di aranci; e il mare era ancóra mite.~ ~Anna conservò di
11   2,      4|   solitudine; e per lungo tempo ancóra visse nella casa dei parenti
12   2,      5|       la strada provinciale non ancóra in quel tempo era praticata,
13   2,      5|       tendente alla pinguedine, ancóra fresca nelle sue forme che
14   2,      6|       l'aveva veduto? Non stava ancóra con quella femmina? - L'
15   2,      8|         ad Anna che accarezzava ancóra il bimbo selvatico e fingeva
16   2,      8|     spiazzo, gli uomini stavano ancóra in torno alla tavola; Zacchiele
17   2,     10| debolmente mentre i piedi erano ancóra immersi nel torpore. I piccoli
18   2,     11|          gruppi di bestiami non ancóra morti che urlavano e sparivano
19   3,      2| Carletto Grua che non si vedeva ancóra. Passeggiò in lungo e in
20   3,      5|    porte, il duca d'Ofena volle ancóra tentare una prova. Don Filippo,
21   3,      5|        residui delle canne, che ancóra ardevano al suolo, gittavan
22   3,      6|         basse. Essi non avevano ancóra riacquistati gli spiriti;
23   3,      6|      quel che dovevano fare. Né ancóra la perfetta consapevolezza
24   4,      1|  stupefazione intensa le teneva ancóra i sensi. E l'aspersorio
25   4,      1|      Orsola balbettò, gesticolò ancóra vagamente nel vuoto, mentre
26   4,      1|     seguito dai clerici. Vagava ancóra nella stanza quell'odore
27   4,      3|        scansò le coperte, esitò ancóra: seduta su la sponda del
28   4,      3|   rientrò sotto le coperte dove ancóra restava il tepore, s'avvolse
29   4,      5|      desta, mentre ella sentiva ancóra intorno a sé la respirazione
30   4,      5|       II coro dentro seguitava, ancóra, ancóra, ancóra.~ ~- Pla,
31   4,      5|       dentro seguitava, ancóra, ancóra, ancóra.~ ~- Pla, ple, pli,
32   4,      5|      seguitava, ancóra, ancóra, ancóra.~ ~- Pla, ple, pli, plo,
33   4,      6|        Camilla trovò la sorella ancóra addormentata con accanto
34   4,      6|         inebriata; le restavano ancóra negli orecchi certe parole
35   4,      7|     fino a lei. Non si ritraeva ancóra; ma come alzò gli occhi,
36   4,     13|     Restavano in quel canterano ancóra frammenti di intarsio qua
37   4,     13|      nuda. La sua persona tutta ancóra fresca di gocciole sorgeva
38   4,     15|   specie di ebetudine le teneva ancóra la memoria. Teodora le empiva
39   4,     15|         Seccia, un ottuagenario ancóra aspro e verde come un ginepro.~ ~-
40   4,     15|      ridendo dalla franca bocca ancóra armata di avorii.~ ~Orsola
41   4,     16|     castigo e della pena eterna ancóra una volta le risorse nella
42   4,     16|   seguitavano ad oscillare. Non ancóra il Crocefisso discendeva
43   4,     17|   qualche ala d'angelo emergeva ancóra nell'offuscamento e nello
44   4,     18|     dunque scampo? - Più giorni ancóra ella oscillò nel dubbio,
45   4,     19|  luccichìo delle medaglie. Ebbe ancóra paura; si schiacciò sul
46   4,     20|     dalla marina più cariche; e ancóra qualche azzurro campo si
47   5,      1|       ampia, la bocca perfetta, ancóra fresca, piena di benignità.
48   5,      1|     certezza. Gli occhi stavano ancóra chiusi, un po' gonfi; e
49   5,      1|   bambino, roseo, con gli occhi ancóra chiusi.~ ~Ma il marchese
50   5,      2|     gomiti e, tenendo gli occhi ancóra chiusi, balbettò macchinalmente:~ ~-
51   5,      3|         e si mettevano a belare ancóra. Due o tre agnelli saltellavano
52   5,      3|           Luca rispose:~ ~- Non ancóra.~ ~Disse La Martina:~ ~-
53   6        |        accanto a lui, tenendolo ancóra per mano, nel turbamento.
54   6        |       acqua.~ ~I due rimanevano ancóra taciturni, sul cassone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License