IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fabrizio 1 facce 4 facchini 1 faccia 53 faccio 1 facendo 11 facendogli 1 | Frequenza [« »] 55 fra 54 ancóra 53 cui 53 faccia 53 quelle 52 ai 52 dinanzi | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze faccia |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| bambino, nascondendo la faccia nel grembiule di Rosa Catana; 2 1, 2| insufficientemente il cranio; e, con la faccia bianca di cipria, rassomigliava 3 1, 2| spalle nude, rosea nella faccia, entrò a passi concitati:~ ~ ~ ~ 4 1, 3| mascherina scarlatta su la faccia. Il mento rotondo e niveo, 5 1, 3| cappuccio scarlatto la sua faccia, animata dal calore, pareva 6 1, 5| cappello di paglia su la faccia.~ ~Don Giovanni non risvegliò 7 1, 5| mista al sudore, con la faccia solcata da rughe diventate 8 1, 5| piccola statura, con una faccia rotonda e gonfia, d'onde 9 1, 5| fine, accostando la sua faccia a quella di lei.~ ~- Violettuccia 10 2, 1| giaceva nel letto, con l'esile faccia esangue, senza parlare, 11 2, 2| sacramento e chinavano la faccia sul gradino, in gran compunzione.~ ~ 12 2, 2| letto tutta violacea nella faccia e macchiata di sangue, cadde 13 2, 5| di sesso ambiguo, con una faccia di vecchia pettegola butterata 14 2, 5| corporatura e più nella faccia, sonoro nelle risa e nelle 15 2, 7| le tempie, ed in tutta la faccia diffuso un placido candore. 16 2, 8| testimoni, esilarato dalla faccia amorosamente compunta di 17 2, 11| fanciulli, avevano su la faccia e negli occhi la stupefazione 18 2, 14| crapula; aveva tutta la faccia sparsa di umori vermigli 19 2, 15| sole le riflettevano nella faccia un vivo chiaror di neve, 20 2, 15| Apostolo veniente, poiché nella faccia cava le passò quasi un sorriso 21 3, 1| quelli degli albini, tutta la faccia sparsa di lentiggini, pochi 22 3, 1| calvo, rigandogli la larga faccia che era d'un color roseo 23 3, 3| su le soglie, smorti in faccia, tenuti dalla viltà. Alcuni 24 3, 4| fiaccole avevano tutta la faccia cospersa di farina, per 25 3, 4| Un terzo gridò:~ ~- O faccia de cecòria mmàle còtte!~ ~ 26 4, 1| quasi nuda di capelli, la faccia d'un colore quasi ceruleo, 27 4, 1| nell'atteggiare a dolore la faccia bianca e lentigginosa, gli 28 4, 1| erano in ginocchio, chini la faccia. L'inferma non udiva; una 29 4, 1| nella sponda del letto la faccia rigata di lacrime. Il medico 30 4, 1| il rossore livido della faccia si mutò in un pallore di 31 4, 1| terrore e di dolore quella faccia terrea dove ogni segno di 32 4, 2| la vita, le occupava la faccia, le cavità della faccia; 33 4, 2| faccia, le cavità della faccia; e il teschio ne traspariva, 34 4, 5| braccia aperte, premendo la faccia su i guanciali, scossa dai 35 4, 6| Orsola, le sfioravano la faccia, la coprivano tutta. Ella 36 4, 9| punto ella s'incontrò a faccia a faccia con un soldato 37 4, 9| ella s'incontrò a faccia a faccia con un soldato biondo; quasi 38 4, 13| dei denti e le vampe alla faccia e i brividi alla radice 39 4, 13| nella latina ampiezza della faccia. Ma ella, inconsapevole, 40 4, 14| l'odore del vino, e nella faccia, su le tempie, pe 'l passaggio 41 4, 15| ella era pallida come la faccia della luna. Da prima, tutta 42 4, 19| dell'estate le soffiò nella faccia, le toccò ogni vena, le 43 4, 20| schiena, le colpivano la faccia; e già le vesti erano tutte 44 4, 20| serrati, livida, con la faccia stravolta. Non si riscosse 45 4, 20| singulti, coprendosi la faccia.~ ~- Aspettate. Il rimedio 46 4, 20| ossuta, bianchissima in faccia, co 'l naso guasto, violetto 47 5, 1| preso da sopore: tutta la faccia gli si fece più cava; ombre 48 5, 2| dormiva bocconi, con la faccia nascosta tra le braccia 49 5, 3| circa, alto, magro, con la faccia rossiccia, calvo alle tempie. 50 5, 3| esclamò egli d'un tratto, in faccia alla pergola, fermandosi 51 6 | già tutto vestito e con la faccia coperta d'una pezzuola umida 52 6 | oscene, egli aveva chiuso la faccia tra le mani, e s'era abbandonato 53 6 | gli occhi stupefatti in faccia al cognato, divenne pallida