IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezza 1 mezzano 1 mezzelune 2 mezzo 52 mezzodì 1 mezzogiorno 3 mi 3 | Frequenza [« »] 52 ai 52 dinanzi 52 lei 52 mezzo 50 tratto 49 dall' 49 pareva | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze mezzo |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| sparato della camicia a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla 2 1, 1| rimase a russare, solo nel mezzo, con il capo chino sul petto; 3 1, 2| illuminate; e quella di mezzo terminava in un giardino 4 1, 3| movevasi variamente. In mezzo alla folla tre o quattro 5 1, 3| Don Federico Sicoli, mezzo ebro, fece anche un brindisi 6 1, 4| faina, proponeva qualche mezzo, escogitava stratagemmi, 7 2, 1| velo bianco; e, confusa in mezzo allo stuolo angelico, seguì 8 2, 3| delle pipe. Anna passava in mezzo ai bevitori portando i boccali 9 2, 5| d'un vapor d'incenso, in mezzo a cui il ciborio raggiava 10 2, 6| tappeto su la tavola, e a mezzo della veglia portava i bicchieri 11 2, 6| di giunchi natavano nel mezzo della corrente, come simboli 12 2, 7| testuggine si traeva in mezzo ad alcune foglie di lattuga, 13 2, 8| della via; e li divideva il mezzo della via fangoso e segnato 14 2, 8| frumento, lo divise nel mezzo, lo consperse d'olio e di 15 2, 9| di muscoli. Poi, quasi in mezzo a una nuvola d'incenso, 16 2, 10| occhi rimasero coperti a mezzo dalla palpebra. E l'animale, 17 2, 11| contado entrò nella citta per mezzo di palischermi. Uomini, 18 2, 12| mortuarie quella che portava nel mezzo un bassorilievo tutto consunto. 19 2, 13| piccolo cortile con nel mezzo una cisterna di pietra bianca 20 2, 13| dal sole. Anna passò in mezzo alla folla, lungo i banchi 21 2, 14| plauso del popolo. Giunto nel mezzo della chiesa, manda fuora 22 3, 3| ginocchia, simile a un otre mezzo vuoto.~ ~Allora il duca 23 3, 4| Furci alla fine colpì nel mezzo, levando un suono secco. 24 3, 6| di terrore e di dolore, mezzo riarsi, si precipitavano 25 4, 1| segno della croce alto in mezzo alla stanza con la gran 26 4, 3| subitaneo spavento la prese, a mezzo: ella barcollò, agitò le 27 4, 7| mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio.~ ~Là, un tempo, 28 4, 7| tempo, Orsola, stando in mezzo ai vapori dell'acqua bollente 29 4, 9| sola in quel rigurgito, in mezzo a tutti quei contatti, in 30 4, 9| tutti quei contatti, in mezzo a tutti quegli urti e quegli 31 4, 9| processione candida si svolse nel mezzo della chiesa. I celebranti 32 4, 11| dolci segni correvano: tra mezzo, il lupanare si sprofondava 33 4, 13| membra. Nella scuola, in mezzo al coro eguale dei discepoli, 34 4, 13| eguale dei discepoli, in mezzo a quello stillicidio continuo 35 4, 13| dalle maniche, fermandosi a mezzo e abbandonando in dietro 36 4, 14| rondini, cantava.~ ~I due, in mezzo, ritti, parlarono del ritrovo 37 4, 15| l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~Fuori, annottava. 38 4, 15| manzi freschi penzolanti in mezzo alla porta: l'odore della 39 4, 15| Camilla.~ ~Orsola passò in mezzo a tutti quei rumori e quegli 40 4, 15| distesi tra i cordami, in mezzo al fumo del tabacco di Dalmazia, 41 4, 16| Orsola sentì freddo in mezzo ai capelli: un terrore improvviso 42 4, 16| provando un sordo sussulto in mezzo al petto se quelle labbra 43 4, 17| naufraghi superstiti. E in mezzo alle pietre rudi e alle 44 4, 20| si levavano anneriti in mezzo alla fumea dell'aria, popolavano 45 4, 20| in cima alla strada, in mezzo al sole, mandando suoni 46 4, 20| dalla vertigine, cadde in mezzo al pavimento. E, come il 47 4, 20| piedi del mostro orrendo, in mezzo al sangue del peccato, con 48 5, 2| coperto di croste nerastre tra mezzo a cui si aprivano due grandi 49 5, 3| paglia di fromento, tra mezzo a cui uscivano i rami fronzuti. 50 5, 3| gli alberi, cantavano. Nel mezzo, tre o quattro cuccioli 51 5, 3| punto, era fuggito, e in mezzo alle vigne era stato preso 52 6 | disteso nel letto, quasi in mezzo alla stanza, tra quattro