IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tratteneva 2 trattenne 1 tratti 17 tratto 50 traudì 1 travaglio 2 traversavano 1 | Frequenza [« »] 52 dinanzi 52 lei 52 mezzo 50 tratto 49 dall' 49 pareva 49 violetta | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze tratto |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| inseguivano e lo ferivano. D'un tratto egli s'incontrò in un secondo 2 1, 4| oreficeria del bicchiere.~ ~Di tratto in tratto, Don Paolo Seccia, 3 1, 4| bicchiere.~ ~Di tratto in tratto, Don Paolo Seccia, spirito 4 1, 5| Rosa Catana e provò d'un tratto una gioia istintiva. Corse 5 2, 4| roca e tenace scoteva di tratto in tratto la gran carcassa 6 2, 4| tenace scoteva di tratto in tratto la gran carcassa malcoperta 7 2, 6| Cosa voleva? - Allora Anna, tratto in disparte l'uomo, gli 8 2, 8| della donna e la guardava di tratto in tratto con una pia supplicazione 9 2, 8| la guardava di tratto in tratto con una pia supplicazione 10 2, 8| giubilo, e si sentiva d'un tratto quasi legata da una specie 11 2, 9| finestre dell'abate. Di tratto in tratto una specie di 12 2, 9| dell'abate. Di tratto in tratto una specie di movimento 13 2, 12| lievemente violacee. Di tratto in tratto, alla vista di 14 2, 12| lievemente violacee. Di tratto in tratto, alla vista di una zolla 15 2, 12| da un pensiero. Poi d'un tratto si volse alla compagna. - 16 2, 12| indicibile e si sentì d'un tratto crescere nell'animo una 17 2, 14| percussione ritmica. D'un tratto egli si accelerò, col tronco 18 2, 15| virtù della parola d'un tratto scomparve.~ ~L'inaspettato 19 2, 15| uno strumento. Poi, d'un tratto, l'inferma balzava in piedi, 20 3, 1| crescevano in forma di trombe. Di tratto in tratto, anche, i nugoli 21 3, 1| di trombe. Di tratto in tratto, anche, i nugoli balenavano 22 3, 1| vetri all'urto del vento. Di tratto in tratto si udiva il rimbombo 23 3, 1| del vento. Di tratto in tratto si udiva il rimbombo d'un 24 3, 2| un giumento in agonia; di tratto in tratto scoteva con le 25 3, 2| in agonia; di tratto in tratto scoteva con le mani deformi 26 3, 6| materiate di piropi che d'un tratto si disgregavano e s'incenerivano 27 3, 6| come una vescica.~ ~Ora di tratto in tratto le grida del popolo 28 3, 6| vescica.~ ~Ora di tratto in tratto le grida del popolo aumentavano, 29 4, 1| Teodora La Iece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato, 30 4, 1| Iece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato, coperta 31 4, 2| occupato dall'ombra. Poi, d'un tratto, la notte cominciava a constellare 32 4, 6| l'aveva stordita.~ ~D'un tratto dall'angolo della piazza 33 4, 13| risvegliava in lui il maschio d'un tratto e l'assaliva la tentazione 34 4, 15| riempire tutta l'aria d'un tratto. Le mancava sotto i piedi 35 4, 15| sparsero in torno. Poi, d'un tratto, uno scintillìo di bagliori 36 4, 16| nell'essere suo.~ ~A un tratto, Camilla nel sonno cominciò 37 4, 18| le viscere montarle d'un tratto alla bocca; e un sapore 38 4, 19| viscere fremevano. Ella d'un tratto sentì il rossore e il calore 39 4, 20| dell'aria circondandole d'un tratto la persona le mossero il 40 4, 20| cominciarono a cadere; poi d'un tratto la pioggia crescente rigò 41 5, 1| ripreso gli spiriti d'un tratto, per uno sforzo di volontà. 42 5, 3| terra.~ ~Volgendosi a un tratto, poiché la signora restava 43 5, 3| Ahuf! - esclamò egli d'un tratto, in faccia alla pergola, 44 5, 3| prendeva la mente. Ella, d'un tratto, vide uomini, case, un altro 45 5, 3| tendendo la mano ad ogni tratto.~ ~La demente, rialzandosi, 46 6 | persiane restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di mussolo 47 6 | restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di mussolo bianco 48 6 | scivolò dai capelli che d'un tratto le si diffusero su le spalle 49 6 | scotendoli irrequietamente. A un tratto si rialzò, guardò Emidio 50 6 | il cero consunto. Ad ogni tratto, pareva sul punto di spegnersi.