Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|            di sorriso. Egli era un uomo che aveva il busto lunghissimo
 2   1,      1|               Che cosa? - chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~-
 3   1,      1|            Don Domenico, ch'era un uomo fino, sogghignando crudelissimamente.~ ~
 4   1,      2|          Areopago di Marsiglia, un uomo spirante la grandezza da
 5   1,      2|            duca Carnioli ch'era un uomo corpulento e truculento
 6   1,      3|        declamò a voce alta. Era un uomo lungo e smilzo e verdognolo
 7   1,      4|       escogitava stratagemmi, egli uomo pio, abituato alle secrete
 8   1,      5|          novella; ed entrò. Era un uomo d'età, di piccola statura,
 9   1,      5|         verità, il dolore di quell'uomo pingue calvo e deforme aveva
10   2,      1|          strinse le nozze.~ ~Luca, uomo di statura bassa e fortissimo,
11   2,      3|        aprile del 1842 Pantaleo, l'uomo che guidava il somiere al
12   2,      3|            e il labbro leporino. L'uomo le volse il saluto; e ambedue
13   2,      3|       ragionava semplicemente; e l'uomo dal labbro fesso pareva
14   2,      3|        verità cose meravigliose. L'uomo stupefatto ascoltava senza
15   2,      5|            di spasimi. Egli era un uomo timorato di Dio, casalingo
16   2,      5|         Nervegna, dottor di legge, uomo parlatore e accorto, che
17   2,      5|         nuovo capo della congrega, uomo pieno d'unzione e di compunzione,
18   2,      5|            opaco; Don Pompeo Pepe, uomo giocondo, amante del vino
19   2,      5|         parole; Don Fiore Ussorio, uomo di spiriti pugnaci, gran
20   2,      6|         poi tenne Don Fiore per un uomo diabolico e al comparir
21   2,      6|         Anna, tratto in disparte l'uomo, gli chiese se non per caso
22   2,      6|            con quella femmina? - L'uomo rispose che Luca era morto
23   2,      6|         volle sapere molte cose. L'uomo le disse molte cose. - Luca
24   2,      7|          con Anna. Ed essendo egli uomo d'umili spiriti, divoto,
25   2,      8|            illusoria ella rivide l'uomo dal labbro leporino, ne
26   2,      9|      Giungeva primo verso di lei l'uomo portante il crocifisso gigantesco;
27   3,      1|          uno dei balconi.~ ~Era un uomo tarchiato, con le gambe
28   4,      7|         sul tetto della caserma un uomo biondo che la guardava e
29   4,      8|         entrava nel vicolo qualche uomo, venivano dalle finestre
30   4,      8|     uscivano fuori ad offerirsi. L'uomo spariva in una delle porte
31   4,      8|          livida, sotto una larva d'uomo.~ ~ ~ ~
32   4,      9|       incontravano la schiena d'un uomo, altre mani tiepide il cui
33   4,      9|     pensare, Orsola si attaccò all'uomo, come se già gli appartenesse;
34   4,     10| abbracciare dallo sguardo di quell'uomo, come da un fuoco sottile,
35   4,     10|         fiori e gli aliti di quell'uomo biondo si mescolavano in
36   4,     13|     Camilla, per essere sola con l'uomo portatore d'acqua e di gioia.
37   4,     14|          generale turpitudine dell'uomo.~ ~Orsola opponeva dubbii,
38   4,     14|    avvertita d'essere innanzi a un uomo bramoso, corse con la mano
39   4,     14|          riconosceva nel mezzano l'uomo, quell'improvviso atto fece
40   4,     20|           contro a corsa.~ ~- Buon uomo, è quello San Rocco?~ ~-
41   4,     20|           dalle forti braccia dell'uomo, e stette così seduta sopra
42   4,     20|          circostante. Ma, poiché l'uomo le cingeva i fianchi con
43   5,      1|        alla miniatura d'una mano d'uomo, con le vene quasi impercettibili,
44   5,      1|            queste argomentazioni d'uomo pratico, rimaneva smarrita.
45   5,      2|          giungeva a raffigurarsi l'uomo. Sempre in lei l'imagine
46   5,      3|         riva, verso l'orto. Era un uomo di quarant'anni circa, alto,
47   5,      3|     assetato un boccale di vino. L'uomo bevve d'un fiato. Poi si
48   6        |    concorde, nel medesimo tempo, l'uomo e la donna si strinsero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License