IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accumulato 2 acerba 1 aceto 3 acqua 45 acquatiche 1 acque 21 acquistata 2 | Frequenza [« »] 46 giorno 46 quell' 46 rosa 45 acqua 45 laura 45 letto 44 capelli | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze acqua |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| chitarra; e dentro il bacino l'acqua traluceva, tinta lievemente 2 1, 1| roseo da una essenza. L'acqua esalava un profumo sottile 3 1, 1| bacino di zinco, dove l'acqua scintillava ora sotto un 4 1, 1| caffè. Il riflesso dell'acqua nella parete tremolava come 5 1, 1| su dal tavolato sparso di acqua saliva un singolare odore 6 1, 4| offriva loro sciroppi nell'acqua e rosolii. I nuovi venuti 7 2, 1| la fronte di Anna con l'acqua della pila, gli strilli 8 2, 1| nuotavano nella scia; l'acqua si moveva dolcemente intorno, 9 2, 3| profenda la greppia e di acqua l'abbeveratoio. Quando il 10 2, 3| ragionare dei pascoli e dell'acqua, e poi dei santuarii e dei 11 2, 3| avanzavano il muso nel canale, l'acqua diminuiva ai loro sorsi 12 2, 4| attingevano con le dita l'acqua della pila, e si segnavano, 13 2, 5| foce dell'Alento portava acqua; ed ella si scalzò per guardare. 14 2, 6| lentamente contro la forza dell'acqua. Il sole era sereno; le 15 2, 11| disperatamente fuori dell'acqua, furiosi intrecciamenti 16 2, 11| albero per salvarli dall'acqua e che i vortici avevano 17 2, 14| sul fiume Gizio a passar l'acqua con grandi allegrezze.~ ~ 18 4, 3| sul davanzale e feriva l'acqua di un bacile in un angolo: 19 4, 5| in un bicchiere pieno d'acqua per conservarli. Li fiutò 20 4, 6| glauca come in un velo d'acqua marina e quindi riemergere. 21 4, 7| in mezzo ai vapori dell'acqua bollente e alle esalazioni 22 4, 7| ogni tanto una gocciola d'acqua cadeva dall'alto in un bacile, 23 4, 13| Marcello con le conche piene d'acqua della Pescara su alla casa 24 4, 13| sola con l'uomo portatore d'acqua e di gioia. Avvenivano allora 25 4, 13| fiato un gran bicchiere d'acqua, si guardava nello specchio, 26 4, 13| quei naturali confini d'acqua amara e d'acqua dolce. Salivano 27 4, 13| confini d'acqua amara e d'acqua dolce. Salivano alla stanza 28 4, 13| terza stanza, dov'era l'acqua. Intingeva le mani, si spruzzava 29 4, 15| Intorno alle prore, su l'acqua larghe chiazze come di materia 30 4, 15| superanti il lieve fiore dell'acqua dolce.~ ~- Torniamo in dietro, 31 4, 18| Lindoro saliva a portar acqua come prima. Egli giungeva 32 4, 19| zolfanelli a disciogliersi nell'acqua; rientrò nella sua stanza 33 4, 20| carovane con buone salmerie d'acqua, per quel cielo arabico 34 4, 20| aver bevuto due sorsi d'un'acqua custodita in una piccola 35 5, 3| belavano intimidite dall'acqua. Il pastore, il traghettatore 36 5, 3| si mosse dolcemente su l'acqua gorgogliante. La riva parve 37 5, 3| Essi l'avevano spinto nell'acqua, dopo avergli strappati 38 5, 3| estremo limite, cadde nell'acqua. L'acqua gorgogliò, si chiuse 39 5, 3| limite, cadde nell'acqua. L'acqua gorgogliò, si chiuse pienamente; 40 6 | coperta d'una pezzuola umida d'acqua e d'aceto, stava disteso 41 6 | rispecchiava perfettamente nell'acqua che giungeva a metà dei 42 6 | bene qui!~ ~Poi raccolse l'acqua nel concavo della palma, 43 6 | due le palme raccolse altr'acqua, e l'offerse al compagno 44 6 | istupidito.~ ~Ella gli gettò l'acqua in viso, facendo con il 45 6 | deliziavano come un sorso d'acqua.~ ~I due rimanevano ancóra