IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosa 36 cosce 2 coscienza 2 cose 43 cosi 1 così 89 cosicché 2 | Frequenza [« »] 44 capelli 44 fece 44 tempo 43 cose 42 dietro 42 mano 42 testa | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze cose |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 4| immortalità dell'anima e d'altre cose edificanti. La dottrina 2 1, 5| straordinario avevano le cose in torno. Egli quasi n'ebbe 3 2, 1| credeva le più incredibili cose e lodava in ogni suo atto 4 2, 1| taciturna, raccontò non molte cose alle coetanee che la incalzavano 5 2, 3| diceva con accento di verità cose meravigliose. L'uomo stupefatto 6 2, 5| in lei la credenza nelle cose soprannaturali ingigantì. 7 2, 6| lacrime; volle sapere molte cose. L'uomo le disse molte cose. - 8 2, 6| cose. L'uomo le disse molte cose. - Luca aveva strette le 9 2, 8| spettacolo continuo delle cose verdi. L'odore delle olive 10 2, 11| dagli émbrici. Tutte queste cose naturali, questa usuale 11 2, 11| ella pensò che tutte le cose della terra sono caduche, 12 2, 11| adorabile, sia fatta in tutte le cose, sia lodata ed esaltata 13 2, 12| innanzi, raccontò le nuove cose vedute. - L'Arcivescovo 14 2, 12| desiderio di vedere le nuove cose e di riveder le antiche 15 2, 13| dell'ostensorio, di tutte le cose che erano su l'altare, con 16 2, 14| venerazione d'amore per tutte le cose, per gli alberi, per le 17 2, 14| gli animali, per tutte le cose che quelle usanze cattoliche 18 2, 15| passione si propagò in tutte le cose; tutte le fronti s'inclinarono; 19 2, 15| dolcezza all'apparenza delle cose. A un punto l'organo taceva. 20 4, 3| fantasie vive dei fanciulli le cose si animavano: dal fondo 21 4, 3| albore indistinto come se le cose intorno si facessero aeree 22 4, 4| fanciulli in guarigione le cose proibite, le infrazioni 23 4, 6| accorse di tante piccole cose a cui prima non aveva badato 24 4, 8| di cera deformi, tutte le cose in torno, prendevano per 25 4, 8| apparenze impure. Da tutte le cose l'impurità emanava e le 26 4, 9| ricamati a giorno; tutte cose morte per l'uso, goffe, 27 4, 15| richiamavano alla realità delle cose. Ella non sapeva più sfuggire 28 4, 16| romori ignoti. Tutte le cose su cui l'allucinata si rifugiava 29 4, 16| con lo sguardo, tutte le cose si trasformavano e si animavano 30 4, 18| mattutine. Ella faceva le cose per abitudine, con gesti 31 4, 19| saliva. Dinanzi a lei, le cose annegavano nel crepuscolo; 32 5, 1| vivevano nell'oblio di tutte le cose.~ ~Ma un giorno Donna Laura 33 5, 1| momento il fantasma di quelle cose lontane le sorgeva nella 34 5, 1| gioconda vitalità delle cose e delle persone. Ella affrettava 35 5, 1| volontà. Parlò di varie cose, curando le parole, come 36 5, 2| stessa, inebriandosi.~ ~Le cose in torno tacevano. Il vento 37 5, 2| Provenza, le persone, le cose, come nel bagliore di un 38 5, 2| La femmina diceva queste cose ed altre, con semplicità 39 5, 3| agricoltore invecchiato tra le cose della terra.~ ~Volgendosi 40 5, 3| dicevano quelle lunghe cose insignificanti che l'agricoltore 41 5, 3| ad ogni passo. Tutte le cose intorno turbinavano e si 42 5, 3| si dileguavano; tutte le cose, ed anche la sua esistenza, 43 6 | rivolsero l'attenzione alle cose esteriori, in quest'operazione