Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|        cosa! Oh!~ ~E si prese la testa fra le mani, e due o tre
 2   1,      1|         gonfi e rossi, a fior di testa, simili a quelli di certi
 3   1,      3|  campestre. Andreuccio aveva una testa enorme, il cranio polito,
 4   1,      3|         che hanno la forma d'una testa umana. I mascherati mangiavano
 5   1,      4|           ergevano il busto e la testa; con un moto giovanile;
 6   1,      4|        Nervi, scotendo la grossa testa vitulina, assentiva:~ ~-
 7   1,      5|         viziato; gli prendeva la testa e se la teneva contro la
 8   2,      3|         tanto l'asino volgeva la testa orecchiuta, per un increspamento
 9   2,      4|    terrena. Ella pregava, con la testa china su la sedia; e come
10   2,      7|         con un nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa
11   2,      7|   timorosa; e pareva talvolta la testa di un vecchio serpe estenuato
12   2,      7|       età di lei; aveva una gran testa dalla fronte sporgente e
13   2,     10|     sbucò di sotto allo scudo la testa serpentina e tentennò debolmente
14   2,     11|         dolore; ed ella chinò la testa sul petto, in un grande
15   2,     12|       vecchio macilente, con una testa caprina da cui pendeva una
16   2,     13|        canestro, e la sua timida testa serpigna sporgeva e si ritraeva
17   2,     13|        erano su l'altare, con la testa vacua, poiché dalla mattina
18   3,      2|         i singhiozzi. Abbassò la testa e mostrò su la nuca alcune
19   3,      4|        in avanti. Nel cadere, la testa entrò fra l'un ferro e l'
20   3,      5|       più. Carletto Grua, con la testa fasciata, si rannicchiava
21   4,      1|          Posava sul guanciale la testa quasi nuda di capelli, la
22   4,      1|          di ghiaccio cadde dalla testa sul lenzuolo.~ ~- Misereatur...~ ~
23   4,      6|        quasi in rilievo, e nella testa piccola e lunga qualche
24   4,     12|          statura, magro, con una testa enorme e quasi calva, con
25   4,     13|    arricchito ed espanto. La sua testa non era bella, non aveva
26   4,     13|        abbandonando in dietro la testa dai capelli crespi e corti,
27   4,     13|       crespi e corti, quella sua testa di giovincello. Lentamente,
28   4,     16|      mettendo lunghi respiri. La testa di lei, scarna, affilata,
29   4,     17|      mosaici rilucevano: qualche testa di Apostolo, qualche braccio
30   4,     17|      pilastri; in una vetrata la testa di San Luca evangelista
31   4,     19| invaderla; ed ella si strinse la testa grave tra le palme, socchiuse
32   4,     20|        del moto le affluiva alla testa; la volontà era tutta occupata
33   5,      1|     radici. Ella, supina, con la testa un po' arrovesciata oltre
34   5,      1|       stordimento le occupava la testa; una specie di sbigottimento
35   5,      2|     aveva su quel gran corpo una testa infantile, gli occhi dolci,
36   5,      3|       carico d'untume copriva la testa.~ ~- Ahuf! - esclamò egli
37   6        |          donna chinò di nuovo la testa, e ricominciò a scorrere
38   6        |       steli amari, rovesciava la testa in dietro per guardar le
39   6        |     tanto le palpebre; e come la testa le cadeva sul petto, le
40   6        |          i sensi. Ella teneva la testa appoggiata alla parete:
41   6        |   inconsapevolezza del sonno, la testa di Rosa, quasi segnando
42   6        |         reclinazione della bella testa muliebre fu in atto dolcissima;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License