Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|             muri, grandi scritture a mano annunziavano la rappresentazione
 2   1,      4|          Antonio assicurava, con una mano sul cuore:~ ~- Testimone
 3   1,      4|         altro. Come avevano presa la mano di Violetta, un po' di profumo,
 4   2,      1|            la processione tenendo in mano un cero sottile. La madre
 5   2,      2|         costa cantando e portando in mano i voti, nel conspetto del
 6   2,      2|            mite; quando sollevava la mano per benedire, la gemma dell'
 7   2,      4|           toccare l'animale. Con una mano gli sorreggeva la mascella
 8   2,      6|              passare, batteva con la mano le grosse teste degli asinelli.~ ~ ~ ~
 9   2,      8|     cambiando discorso, ella tese la mano sul più vicino dei bimbi.
10   2,     12|         momento, lisciandosi con una mano il cranio polito.~ ~Anna
11   2,     13|           nel licenziarla le tese la mano signorile pel bacio, a traverso
12   3,      4|             Il Mazzagrogna stese una mano, come per sedare i clamori;
13   4,      1|              alla stanza con la gran mano, uscì seguito dai clerici.
14   4,      2|             lo più nell'indice della mano sinistra un moto di indicazione
15   4,      3|      mendicante famelica, tendeva la mano, supplicando, alla sorella.
16   4,      6|              impudica, passandole la mano sul corpo le aveva detto: -
17   4,      6|          prolungare la dolcezza; e a mano a mano che il sopore la
18   4,      6|              la dolcezza; e a mano a mano che il sopore la invadeva,
19   4,      7|             con il gran libro in una mano e la fiamma rossa in mezzo
20   4,      9|              celebranti portavano in mano rami d'olivo e cantavano.~ ~ ~ ~
21   4,     13|              posava su la spalla una mano. Lindoro scioglieva i freni
22   4,     14|              poi che l'impudicizia a mano a mano sorgendo più calda
23   4,     14|           che l'impudicizia a mano a mano sorgendo più calda dal fòmite
24   4,     14|           uomo bramoso, corse con la mano a chiudere sotto la gola,
25   4,     16|      respirazione lenta ed eguale, a mano a mano che l'entusiasmo
26   4,     16|            lenta ed eguale, a mano a mano che l'entusiasmo del sogno
27   4,     19|            smarrì, ebbe paura. Poi a mano a mano che il sentimento
28   4,     19|             ebbe paura. Poi a mano a mano che il sentimento della
29   4,     19|               E sussultò come se una mano fredda e rigida le si fosse
30   4,     20|             bestia. Tutti avevano in mano canne e portavano bisacce
31   4,     20|              di veli candidi, con in mano i cèrei dipinti, e cantavano.
32   5,      1|          simili alla miniatura d'una mano d'uomo, con le vene quasi
33   5,      1|            baronessa.~ ~E le tese la mano ch'era umidiccia e tiepida.~ ~
34   5,      3|            le labbra col dorso della mano e fece schioccare la lingua.
35   5,      3|          altri due uomini mettere la mano in tasca e pagare, imitò
36   5,      3|             suo costume, tendendo la mano ad ogni tratto.~ ~La demente,
37   6        |            il cognato, tendendole la mano per rassicurarla.~ ~Ella
38   6        |        rassicurarla.~ ~Ella prese la mano, istintivamente; e la tenne,
39   6        |            lui, tenendolo ancóra per mano, nel turbamento. Come il
40   6        |               E la donna ritrasse la mano, poiché quel contatto ora
41   6        |              involontariamente su la mano, su una mano gonfia e giallastra,
42   6        | involontariamente su la mano, su una mano gonfia e giallastra, un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License