Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|       sedia, a queste parole; e si mise a singhiozzare con tanto
 2   1,      1|               Ma che?~ ~Verdura si mise a ridere; e gli altri ciabattini
 3   1,      1|           E la novella, divulgata, mise a rumore Pescara. Verso
 4   1,      2|            un impeto subitaneo, si mise a battere le mani, solo.
 5   1,      4|           fatica; e piano piano si mise a sedere: aveva un reuma
 6   1,      5|            n'ebbe meraviglia.~ ~Si mise a pensare. Stette lungo
 7   1,      5|           Don Crisostomo allora si mise a riprenderlo amorevolmente,
 8   1,      5|           bagno; è vero?~ ~Egli si mise a baciare le mani di Rosa,
 9   2,      1|    vaghezza di cambiar padrone, si mise al servizio di Don Rocco
10   2,      4|      diffuse.~ ~Allora la donna si mise a gridare andando verso
11   2,      5|            della finestra, ella si mise a dire le preghiere e a
12   2,      5|      inginocchiò su la porta, e si mise a pregare ad alta voce.
13   2,      8|      conche, negli orci.~ ~Anna si mise a considerare l'opera, attentamente;
14   2,     10|            prese la testuggine, la mise sul letto, le offerì alcune
15   2,     12|       piegò i ginocchi sopra, e si mise a pregare. La gente aumentava.
16   2,     12|          del paese nativo, ella si mise a discorrere su la basilica
17   2,     13|     cappuccino pane e frutta; e si mise a discorrere della festività,
18   2,     14|         sedia con uno sforzo, e si mise a camminare verso di lei:
19   3,      1|             sforzata dall'urto, si mise a sbattere e a garrire nell'
20   3,      1|                 Luigi! Luigi! - si mise a gridare, nell'ambascia,
21   3,      2|           prese fra le braccia, si mise a tastarlo in tutto il corpo
22   3,      2|         sangue rappreso.~ ~Il duca mise le dita fra i capelli delicatamente,
23   3,      6|            fiamme nel nutrirsi, si mise a strillare così acutamente
24   3,      6|     supremo giunse a levarsi. E si mise a correre, col tronco inclinato
25   4,      3|            rivolse verso il letto, mise tre o quattro passi precipitosi,
26   4,      5|         bul...~ ~Prese i fiori, li mise in un bicchiere pieno d'
27   4,      6|            Ma a pena la vergine vi mise un soffio, un nuvolo di
28   4,      9|            la terza volta. Ella si mise in furia il consueto abito
29   4,      9|    annunzio della processione, che mise un sommovimento enorme in
30   4,     12|          casse di zinco bianco, si mise alla ventura della strada,
31   4,     14|          le vesti, in furia; se le mise addosso, in furia; andò
32   4,     19|        cervello. Ella trovò tutto: mise gli zolfanelli a disciogliersi
33   4,     19|      involontario e inconsapevole, mise le mani sul ventre e le
34   4,     20|        volte. Poi, quasi folle, si mise a gridare verso la casa.~ ~-
35   4,     20|           fumavano. Come Orsola si mise dietro la fila, uno di quelli,
36   4,     20|        ella per un cieco impeto si mise a gridare e a gesticolare
37   5,      2|     misterioso. Ella esitò. Poi si mise pel viale, da prima con
38   5,      2|               La torma cenciosa si mise a seguitare la passante,
39   5,      2| dileggiavano, non ebbe nulla; e si mise a piagnucolare, leccandosi
40   5,      3|            anni, preparò il legno: mise tra il bordo e la riva due
41   5,      3|          sentimento del pudore, si mise a camminare verso la donna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License