IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorile 2 signorili 1 signorine 1 silenzio 40 silenziosa 2 siliqua 1 sillaba 1 | Frequenza [« »] 40 camilla 40 capo 40 grande 40 silenzio 40 stava 39 avevano 39 dove | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze silenzio |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| piccola camera del bagno. Il silenzio quasi lo sbigottì; un'angoscia 2 1, 2| pssss!~ ~Nel teatro il silenzio divenne profondo. All'alzarsi 3 1, 2| solo. Gli altri imposero silenzio, poiché volevano ascoltare. 4 1, 3| Brattella veniva accolta con un silenzio ostile. Ogni parola, ogni 5 1, 4| Avvenivano lunghi intervalli di silenzio, in Cui Don Grisostomo Troilo 6 1, 5| singhiozzare. Poi si sollevò. Il silenzio era grande. Gli alberi del 7 2, 1| la figlia ascoltavano, in silenzio, attonite. Poi le vele si 8 2, 2| cardini risonò nitidamente nel silenzio, si ripercosse in tutti 9 2, 3| Anna tacque, ad ambedue il silenzio e la solitudine d'intorno 10 2, 7| nell'animale i costumi: il silenzio, la frugalità, la modestia, 11 2, 7| rispose. Stettero ambedue in silenzio ed ambedue sentivano nell' 12 2, 8| innocenza.~ ~Camminarono in silenzio, da prima, ciascuno seguendo 13 2, 8| rompendo a tratti a tratti il silenzio con qualche parola su la 14 2, 8| continuarono il cammino, in silenzio, finché la via Salaria non 15 2, 9| allibiti. E nel momentaneo silenzio si udì tintinnare la spada 16 2, 12| nessuna voce turbava il silenzio. Anna, come scopriva il 17 2, 15| la sua voce risonava nel silenzio, ora dolce, ora lugubre, 18 3, 5| possibile celerita di colpi, in silenzio, senza esporsi.~ ~- Avanti!~ ~ 19 4, 1| Nella stanza si faceva quel silenzio tragico che suole precedere 20 4, 1| avvenimenti supremi, un silenzio dove il respiro dell'inferma 21 4, 1| vicina, stava ritta, in silenzio, tutta intenta nell'atteggiare 22 4, 5| Negli intervalli di silenzio, si udiva Matteo Puriello 23 4, 15| temendo gli intervalli di silenzio, riempiendoli con sussulti 24 4, 15| facevano pesca d'anguille, in silenzio, con la luna propizia. Ma 25 4, 15| mare empiva di grandezza il silenzio. Annunziavano la foce gli 26 4, 16| calma notturna, rompevano il silenzio.~ ~Orsola stava nello stesso 27 4, 16| tapina. Ella ascoltava il silenzio; spiava sé stessa con una 28 4, 16| sospesa negli intervalli di silenzio, con gli occhi fissi su 29 4, 18| la finestra, rauche nel silenzio.~ ~Sfiduciata, ella non 30 4, 20| annunzio della pioggia e un silenzio quasi lugubre scendeva nell' 31 4, 20| componeva il suo filtro, in silenzio. Era una femmina alta e 32 5, 1| uscì senza sospetto. Nel silenzio della casa si udirono i 33 5, 1| regolari.~ ~Poi successe un silenzio. E l'infermo parve preso 34 5, 2| un poco in ascolto. Dal silenzio, nell'ora pànica, sorgeva 35 5, 2| seguì la viottola. Un gran silenzio regnava intorno, e nel silenzio 36 5, 2| silenzio regnava intorno, e nel silenzio le cicale cantavano a distesa. 37 6 | parole di Emidio caddero nel silenzio. La donna chinò di nuovo 38 6 | seduti si toccavano.~ ~Il silenzio tornò. Un canto di trebbiatori 39 6 | della riunione, sempre in silenzio. I merli fischiavano su 40 6 | ergendosi su la vita.~ ~Ma nel silenzio di nuovo il sopore le occupò