Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|              Vi debbo dire 'na cosa grande.~ ~- Che cosa? - chiese
 2   1,      2|        Brattella disse forte:~ ~- È grande!~ ~Don Giovanni Ussorio
 3   1,      3|             paese pareva un qualche grande ospizio di pazzi incurabili.
 4   1,      3|            per mostrare d'essere in grande intimità con la cantatrice,
 5   1,      4|         Violetta avevano un'aria di grande convenienza, erano quasi
 6   1,      5|            sollevò. Il silenzio era grande. Gli alberi del giardino,
 7   2,      1|      promontorio di Roto, che è una grande e dilettosa altura su la
 8   2,      3|  abbeveratoio. Quando il calore era grande, ella veniva sotto la tettoia
 9   2,      5|          prima pianamente e dopo in grande abbondanza; così che, non
10   2,      8|         qualità delle olive con una grande sicurezza di giudice, ella
11   2,      9|            Santa del 1857, sorse un grande avvenimento. Tra la Confraternita
12   2,      9|          milizie. Lo spettacolo era grande. Una specie di terrore mistico
13   2,     11|                     11-~ ~ ~ ~Nella grande alluvione dell'ottobre (
14   2,     11|           lattanti su la cima di un grande albero per salvarli dall'
15   2,     11|           la testa sul petto, in un grande sconforto.~ ~Allora le punse
16   2,     14|         colerica; e la mortalità fu grande. Anna prestò le sue cure
17   2,     15|             E il monastero sorse in grande onore. Donna Blandina Onofrii,
18   3,      1|     mancavano; e allora si udiva il grande stormire degli elci dinanzi
19   3,      2|           torbidi e voraci; il naso grande, palpitante, sparso di rossore.~ ~-
20   3,      2|            colpi furiosi alla porta grande. Poco dopo, Carletto e il
21   3,      6|         Muori! Muori!~ ~Su la porta grande, proprio in cospetto del
22   4,      4| correligionarie, erano membri della grande famiglia di Gesù spersi
23   4,      6|             aveva ora una curiosità grande di guardarsi nello specchio;
24   4,      9|            il paese era ridente nel grande riso pasquale del sole d'
25   4,     12|        Sant'Agostino una popolarità grande s'era fatta in torno a questo
26   4,     14|          tutto il paese di Pescara, grande ospizio di rondini, cantava.~ ~
27   4,     15|            Sul paese si spandeva la grande frescura glauca della sera
28   4,     16|      chiudere gli occhi, poiché una grande stanchezza insonne le occupava
29   4,     16|            occhiaie d'onde sporgeva grande il globo coperto dalla pelle
30   4,     16|             tradito, a Gesù buono e grande, a Colui che perdona.~ ~
31   4,     17|             nella benignità del suo grande abbracciamento. Quel barbaglio
32   4,     20|        Dietro la torma angelica, un grande sventolìo di drappi e di
33   5,      1|          campagna, circondata da un grande orto. Gli alberi fiorivano:
34   5,      2|            anni! Era cresciuto? Era grande? Era bello? Com'era? E mentre
35   5,      2|         pànica, sorgeva qualcosa di grande e di inesorabile, che le
36   5,      2|            ed altre, con semplicità grande, senza malizia per l'origine
37   6        |           come agate. Possedendo in grande abbondanza capelli, ella
38   6        |            il cassone non era molto grande, i gomiti dei seduti si
39   6        |            la dimestichezza divenne grande, sorse in Emidio uno di
40   6        |         inconsapevole accanto a una grande gioia?~ ~E questo pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License