IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cambiar 1 camera 4 camicia 4 camilla 40 camillo 1 caminetto 2 camino 2 | Frequenza [« »] 41 braccia 41 mise 41 sole 40 camilla 40 capo 40 grande 40 silenzio | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze camilla |
Capitolo, Paragrafo
1 4, 1| pieni d'erbe aromatiche.~ ~Camilla, la sorella, l'unica parente, 2 4, 1| fra le parole latine, e Camilla nascose nella sponda del 3 4, 1| dal lume dell'Eucaristia. Camilla guardava con gli occhi rossi 4 4, 1| gressum deliquisti. Amen.~ ~Fu Camilla che scoperse i piedi della 5 4, 2| giorno in giorno. Quando Camilla si chinava sul letto chiamando: - 6 4, 2| Ella tendeva le braccia. Camilla, da presso, voleva riadagiarla 7 4, 3| rifluisse al cuore.~ ~- Camilla! Camilla! - chiamò. - Dove 8 4, 3| rifluisse al cuore.~ ~- Camilla! Camilla! - chiamò. - Dove sei?~ ~ 9 4, 4| alla sorella. Quando sentì Camilla rientrare, chiuse gli occhi, 10 4, 4| desiderio inquieto l'ora in cui Camilla scendeva le scale; restava 11 4, 4| irosi su le serrature di cui Camilla aveva portato seco le chiavi. 12 4, 4| silenziosa nella tenebra.~ ~Camilla vedeva tutte queste strane 13 4, 5| odore agro dell'aceto che Camilla aveva versato nei calamai 14 4, 5| sentiva quasi mancare.~ ~- Camilla, tienili, tienili.~ ~Ogni 15 4, 5| levava l'ammonimento di Camilla.~ ~- La, le, li, lo lu...~ ~ 16 4, 5| ritmo della bacchetta di Camilla battuta sul tavolino, implacabile.~ ~- 17 4, 6| Bellezza!~ ~Aspettò dunque che Camilla uscisse; poi scese dal letto, 18 4, 6| gran cielo albeggiante.~ ~Camilla trovò la sorella ancóra 19 4, 6| membra.~ ~- Ah! Sei tu, Camilla? - disse ella un po' confusa 20 4, 7| spinger la vista fuori.~ ~Camilla non stava nella casa; era 21 4, 7| credendo di sentire la voce di Camilla. Corse nella sua stanza 22 4, 8| tutti i momenti in cui Camilla non era nella casa, la tentazione 23 4, 9| per la prima volta; poiché Camilla voleva condurla a render 24 4, 9| cenere, in conspetto di Camilla, mordendosi le labbra per 25 4, 9| popolo, Orsola fu divisa da Camilla; restò sola in quel rigurgito, 26 4, 10| poteva volgersi, perché Camilla la vigilava; ma si sentiva 27 4, 13| pretesti per allontanare Camilla, per essere sola con l'uomo 28 4, 13| giungeva nell'assenza di Camilla, lo incalzava di domande, 29 4, 13| domenica di giugno, stando Camilla nella chiesa più lungo tempo, 30 4, 13| sguardo freddo e scrutatore di Camilla, poco mancava che ella non 31 4, 13| dissimulazione.~ ~Poi, quando Camilla usciva, ella si agitava 32 4, 15| Ma, quando udì i passi di Camilla nella scala, dal fondo della 33 4, 15| La Iece gridò:~ ~- Comare Camilla, comare Orsola, venite?~ ~ 34 4, 15| preso il passo di Orsola. Camilla veniva un poco in dietro, 35 4, 15| precedenza a Don Paolo ed a Camilla.~ ~Orsola passò in mezzo 36 4, 16| 16-~ ~ ~ ~Camilla, su l'inginocchiatoio, pregò 37 4, 16| stesso letto, a fianco di Camilla, distesa, senza muoversi, 38 4, 16| essere suo.~ ~A un tratto, Camilla nel sonno cominciò a mormorare 39 4, 16| che perdona.~ ~La voce di Camilla si esalava in sospiri, si 40 4, 18| Una sera egli aspettò che Camilla uscisse, alla porta di strada;