IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pié 1 piede 11 piedestallo 1 piedi 39 piegandola 1 pieganti 1 piegarono 1 | Frequenza [« »] 39 avevano 39 dove 39 luca 39 piedi 38 contro 38 già 37 uomini | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze piedi |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| pavimento, con le mani e con i piedi; e si rotolavano, simili 2 2, 3| ruminando o pascolavano in piedi. Quelle moventi forme pacifiche 3 2, 4| l'asino per un fallo de' piedi anteriori stramazzò d'improvviso. 4 2, 5| donna si mosse da Ortona a piedi, per sciogliere un voto; 5 2, 8| Uscirono da Portasale, a piedi, e presero la via Salaria, 6 2, 10| tentennò debolmente mentre i piedi erano ancóra immersi nel 7 2, 10| e incerto, tastando co' piedi il suolo, spinto dal bisogno 8 2, 10| qualche cosa di mobile tra i piedi, per un involontario moto 9 2, 10| moto di ribrezzo diede co' piedi un urto; e la testuggine 10 2, 13| mostruosità della chiragra; i suoi piedi con un moto ritmico percotevano 11 2, 14| di pasta; e depongono ai piedi dell'imagine i doni cereali. 12 2, 14| gambe gli vacilavano, i piedi si posavano sul terreno 13 2, 15| maggio novello per deporla ai piedi dell'altare. Anna, tornata 14 2, 15| poi quasi con impeto. E in piedi, conservando sempre la medesima 15 2, 15| tratto, l'inferma balzava in piedi, incrociavale braccia sul 16 3, 1| di castagne.~ ~Rimase in piedi alquanto, fra le due cortine 17 3, 2| Il Mazzagrogna stava in piedi, dinanzi a uno dei balconi, 18 3, 3| egli fu nella sedia, i suoi piedi con un moto ritmico presero 19 3, 5| cieca, ma si erano alzati in piedi, fieramente, e cercavano 20 4, 1| lunghissimo e smilzo su piedi enormi, con i movimenti 21 4, 1| il volto con le palme, a' piedi del letto. Rosa Catena stava 22 4, 1| Fu Camilla che scoperse i piedi della sorella: apparvero 23 4, 1| apparvero tra le coperte due piedi gialli, squamosi, lividi 24 4, 3| tentazione di mettere i piedi a terra, di provare i passi 25 4, 3| premette, si alzò finalmente in piedi; sorrise dagli occhi umidi, 26 4, 13| lana e di tela vile era ai piedi della pulzella così purificata, 27 4, 13| si avanzava evitando co' piedi nudi gli interstizii del 28 4, 14| gola era tutta scoperta, i piedi senza calze nascondevano 29 4, 15| dalla fatica di reggersi in piedi, di mettere i passi: si 30 4, 15| tratto. Le mancava sotto i piedi il suolo fermo. Il limite 31 4, 17| deponeva il sacrificio ai piedi dell'altare; beveva il balsamo 32 4, 18| quando ella metteva a terra i piedi; sfinimenti vaghi la invadevano 33 4, 19| nella bocca, tra le dita de' piedi violetti...~ ~- Dio mio, 34 4, 20| meschina si potè levare in piedi; sospinta dalla femmina, 35 4, 20| bocca sdentata.~ ~Allora, ai piedi del mostro orrendo, in mezzo 36 5, 1| camminavano in punta di piedi, portando qualche cosa fra 37 5, 3| orecchi. Il suolo sotto i piedi le mancava e pareva affondarsi 38 6 | istintivamente; e la tenne, stando in piedi. Tendeva gli orecchi per 39 6 | in una culla, tenendo i piedi fuori dell'orlo, e scotendoli