IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volontario 2 volpe 1 volse 11 volta 36 vòlta 1 voltarono 1 voltate 1 | Frequenza [« »] 36 cosa 36 sopra 36 vecchio 36 volta 35 corpo 35 faceva 35 là | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze volta |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| Areopagita, il quale a sua volta trasse la bella nella danza.~ ~ 2 2, 1| due giorni. Anna vide una volta il padre baciare la donna 3 2, 3| seguire il cammino. Una volta ella s'incontrò col custode 4 2, 5| 1851 Anna venne la prima volta al paese di Pescara, era 5 2, 6| con droghe speciali. Una volta ella sentì su per le scale 6 2, 6| trabaccolo e veniva qualche volta a Pescara per negozii. - 7 2, 8| bella familiarità d'una volta; parlavano poco insieme 8 2, 8| era bassa e oscura: dalla volta luccicante di salnitro pendevano 9 2, 8| maritata, provò per la prima volta una specie di umiliazione 10 2, 9| pattuglie armigere andarono in volta per impedire i disordini; 11 2, 12| Quando Anna tornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, 12 2, 14| piangendo; e partì questa volta sopra un carretto, insieme 13 2, 15| la Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere 14 2, 15| Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere d'oro onde 15 2, 15| stanno per morire.~ ~Una volta, di maggio, mentre ella 16 3, 5| colpire nel segno. Ed ogni volta che vedevan cadere uno, 17 4, 1| labbra di lei per l'ultima volta il crocefisso, fatto il 18 4, 4| gridi di paura sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano 19 4, 4| minacciavano di piegarsi, ogni volta che l'equilibrio mancava.~ ~ 20 4, 4| portato seco le chiavi. Una volta, in fondo al repostiglio 21 4, 5| discepoli tornarono: fu la prima volta una mattina del marzo nascente. 22 4, 5| si ritrasse: era la prima volta, dopo tanto, che si affacciava 23 4, 9| tanti mesi, per la prima volta; poiché Camilla voleva condurla 24 4, 9| campane sonavano per la terza volta. Ella si mise in furia il 25 4, 13| sentire l'alito, qualche volta inavvedutamente gli posava 26 4, 13| cammina scalzo per la prima volta su un piano aspro e la confusione 27 4, 14| vino lo animava, quella volta nessun ritegno di viltà 28 4, 15| se n'è scappata un'altra volta a Francavilla. Voi la conoscete; 29 4, 15| vivere; si sentiva un'altra volta afferrare e palpare da quelle 30 4, 16| paténa d'argento. Nella volta le ombre seguivano le oscillazioni 31 4, 16| della pena eterna ancóra una volta le risorse nella conscienza 32 4, 17| e la ricevesse un'altra volta nella benignità del suo 33 4, 19| venuto al paese qualche volta a cavalcioni di una muletta 34 5, 1| del suo amico, partì alla volta della Francia; si nascose 35 5, 3| Luca disse:~ ~- Questa volta c'è.~ ~E chinandosi e inarcando 36 6 | profonda, quasi umida. La volta vegetale si rispecchiava