Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|        s'inalzava pochi palmi da terra; contro le pareti maggiori
 2   2,      2|     macchiata di sangue, cadde a terra senza conoscenza. Poi, per
 3   2,      3|    pesante su 'l fimo; non dalla terra né dal mare venivano romori
 4   2,      3|        olivi, discendeva per una terra irrigua messa a pasture,
 5   2,      4|       che ricadde pesantemente a terra. Gli occhi si chiusero;
 6   2,      4|     pargolo Gesù e la Madre alla terra dell'idolatria? Una gran
 7   2,      5|       vegetava, da un mucchio di terra chiuso fra cinque tegole,
 8   2,      6|        nani. Le bestie prendendo terra scalpitavano; l'aria sonava
 9   2,      7|      limiti. Ella imparò, che la terra è divisa in cinque parti
10   2,      7|          la bruna. Imparò che la terra è di forma rotonda, che
11   2,      8| venerazione per l'opulenza della terra.~ ~Venivano intanto su la
12   2,      9|         così, quasi senza toccar terra, tenendo sempre gli occhi
13   2,     10|          odoravano in un vaso di terra. La testuggine veniva talvolta
14   2,     11|          che tutte le cose della terra sono caduche, e che noi
15   2,     12|         autunno partirono per la terra dei Faraoni. Nel 1865 alfine
16   2,     13|         la trasfigurazione della terra.~ ~Anna sedette sopra l'
17   2,     13|        formiche scavano sotto la terra. Il frate disse, con accento
18   2,     14|         incenso le nascondeva la terra.~ ~Rosaria, la figlia di
19   2,     15|    ottava ora, un sussulto della terra scosse dalle fondamenta
20   3,      4| Ferdinandino Scioli gridò:~ ~- A terra le porte!~ ~E il grido,
21   3,      5|     Molti fuggivano, lasciando a terra i feriti.~ ~Allora dal servidorame
22   4,      3|  tentazione di mettere i piedi a terra, di provare i passi sul
23   4,      4|    famiglia di Gesù spersi su la terra e agognanti il Cielo.~ ~
24   4,     14|         Aspetta!~ ~E raccolse da terra le vesti, in furia; se le
25   4,     17|          dolce rugiada su questa terra deserta, a fin che cessi
26   4,     18|   levarsi, quando ella metteva a terra i piedi; sfinimenti vaghi
27   4,     20|    Orsola s'incamminò, era nella terra pescarese un gran giuoco
28   4,     20|       intervalli, larghe zone di terra si sommergevano nell'ombra,
29   4,     20|          di grazie celesti su la terra ai caduti. - La speranza
30   4,     20|        carro si fermò, discese a terra dai sacchi scivolando; tentò
31   5,      3|    invecchiato tra le cose della terra.~ ~Volgendosi a un tratto,
32   5,      3|         aiutavano a discendere a terra. Le pecore, appena discese,
33   5,      3|           I passeggieri furono a terra, d'un salto, ed aiutarono
34   5,      3|          sforzi disperati, prese terra. E così ignudo, poiché in
35   6        |          costruito di sassi e di terra argillosa. Dal lato di mezzodì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License