IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l 15 l' 497 la 1297 là 35 labbra 23 labbro 6 labirinti 1 | Frequenza [« »] 36 volta 35 corpo 35 faceva 35 là 35 mentre 35 sé 35 terra | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze là |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| Quella signora che stava là sopra, Donna Viuletta, sapete?... 2 1, 2| paggi stavano sparsi qua e là, e s'inchinavano. La contessa 3 2, 1| lontani. - C'era, più in là di Roto, una montagna tutta 4 2, 1| lieve balbuzie. Restarono là due giorni. Anna vide una 5 2, 3| che egli non tornasse. Di là a qualche tempo il trabaccolo 6 2, 4| lavagna. I guidaleschi qua e là sanguinavano.~ ~Anna, allo 7 2, 11| alberi emergevano qua e là su quel sangue melmoso ed 8 2, 11| albero dei lattanti passò di là sopra, la violenza fu così 9 2, 13| allucinati. Ella rimase là, in contemplazione dei candelabri, 10 3, 2| incominciava a brillare qua e là. Il calore toglieva il respiro.~ ~- 11 4, 3| sponda. Stette un momento là, in affanno; rientrò sotto 12 4, 4| mani, traendosi di qua di là con minore lentezza, facendo 13 4, 5| sciabole sul lastrico. Più in là, nel giardino pubblico le 14 4, 6| aria e si sparpagliò qua e là brillando: erano le spie. 15 4, 7| rossa in mezzo al cranio.~ ~Là, un tempo, Orsola, stando 16 4, 8| lasciandosi vincere. Andava là con l'ansia sospettosa di 17 4, 9| vecchi tessuti conservati là dentro per anni: erano grandi 18 4, 10| belzuino pesava nell'aria.~ ~Là Orsola, inginocchiata, attendeva, 19 4, 13| l'epidermide. Usciva di là, tutta sparsa di rugiada: 20 4, 13| frammenti di intarsio qua e là. Lo specchio, che celava 21 4, 13| decapitati. Orsola saliva fin là, attratta da una irresistibile 22 4, 14| aperture lasciate qua e là nell'abito per furia del 23 4, 15| macelli per la via di qua, di là, avevano i loro manzi freschi 24 4, 19| un rifugio.~ ~Ella rimase là, inchiodata, attonita dinanzi 25 4, 19| si sporse di più; stette là, senza avere il coraggio 26 4, 20| raggi eruppero di qua, di là. Tutte le colline, in fondo, 27 4, 20| Le pareti, su cui qua e là il salnitro fioriva, apparivano 28 5, 1| rossori del sole. Qua e là, dentro le cantine, i cori 29 5, 2| Donna Laura pensò: - Egli è là. - E tutte le sue fibre 30 5, 3| come giunse alla pergola.~ ~Là tre uomini della campagna 31 5, 3| alberi interrompevano qua e là il piano, con forme rotonde.~ ~ 32 6 | un profumo sottile; qua e là nell'interno discendevano 33 6 | la incoronarono.~ ~Più in là incontrarono un pozzo ai 34 6 | capelli su la nuca; e stette là, con il busto eretto, tutta 35 6 | non si movevano. Stavano là ansiosi, con gli occhi dilatati