IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronati 1 corone 4 corpi 4 corpo 35 corporale 1 corporatura 1 corporea 1 | Frequenza [« »] 36 sopra 36 vecchio 36 volta 35 corpo 35 faceva 35 là 35 mentre | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze corpo |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| Rosa Catana; e tutto il suo corpo era scosso dai sussulti 2 1, 1| cani imbastarditi. Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, 3 1, 2| altre grazie proprie di un corpo infantile rendevano singolarmente 4 1, 4| sfinimento dell'anima e del corpo. Tutti stavano col capo 5 2, 1| improvviso la fiamma avvolse il corpo tenerello. Un moto di paura 6 2, 2| tratti fuori all'aperto. Il corpo di Francesca, tutto contuso 7 2, 4| Anna, tentò di levarsi: il corpo gli traballava su le zampe 8 2, 7| suolo il grave peso del corpo su le zampe simili a moncherini 9 2, 10| flosce e giallognole di un corpo estinto. La donna a quella 10 2, 15| monache come dinanzi a un corpo spoglio di sua pelle cristiana.~ ~ 11 2, 15| totalmente, lasciando il corpo della donna in uno stato 12 2, 15| piagato, quel miserabile corpo ormai nulla più conservava 13 2, 15| visibile, le estremità del corpo; su gli occhi le palpebre 14 3, 1| tutta la inferior parte del corpo impedita dalla paralisìa. 15 3, 2| mise a tastarlo in tutto il corpo per trovare la ferita.~ ~- 16 3, 3| riconobbe in cima all'antenna il corpo mutilato di Vincenzio Murro, 17 3, 5| contro la ringhiera, anche il corpo sanguinoso del messo, a 18 3, 6| portando su le spalle il corpo inerte di Carletto Grua. 19 4, 2| in tutte le cellule del corpo impoverite dal lungo malore. 20 4, 6| passandole la mano sul corpo le aveva detto: - Bellezza!~ ~ 21 4, 9| passare l'amore, poneva il suo corpo tra quei corpi che si cercavano, 22 4, 12| per il tozzo.~ ~Nel suo corpo e nella sua anima ogni mestiere 23 4, 13| vitalità sensuale. Tutto il suo corpo, nel tardivo fermento della 24 4, 13| incomposte, celava un bel corpo delicato.~ ~Erano i giorni 25 4, 13| statua diseppellita, il corpo ignudo si rivelava. Un mucchio 26 4, 16| cercò di allontanarsi dal corpo della sorella ritraendosi 27 4, 16| soprannaturale si levava da quel corpo inerte e inconsapevole che 28 4, 19| alla casa della madre: un corpo gonfio come un otre, con 29 4, 20| paura dinanzi a quel povero corpo riverso. - Gesù, aiutatemi!~ ~ 30 4, 20| occupò la metà inferiore del corpo, ogni facoltà di moto volontario 31 5, 2| soglia; ed aveva su quel gran corpo una testa infantile, gli 32 5, 2| tutta la parte inferiore del corpo morta. Un altro aveva un 33 5, 3| barba rasa, teneva tutto il corpo in avanti su le gambe inarcate. 34 5, 3| rialzò. E il suo povero corpo sfinito traballava in moti 35 6 | Sul candore del letto il corpo di Biagio pareva dormire.~ ~