Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|        gli era benigna, poiché sentiva l'oro; e, oramai liberata
 2   2,      5|       più rapidi passi, poiché sentiva penetrarsi nelle ossa l'
 3   2,      8|      faticatori.~ ~Anna ora si sentiva come assalire da un tumulto
 4   2,      8|       tumulto di giubilo, e si sentiva d'un tratto quasi legata
 5   2,     10|        donna a quella vista si sentiva stringere da una gran misericordia;
 6   2,     14|       scalzò per guadare. Ella sentiva ora nell'animo un'immensa
 7   4,      2| riadagiarla su i guanciali; si sentiva come soggiogare da quel
 8   4,      5|    agli òmeri. Nella stanza si sentiva l'odore agro dell'aceto
 9   4,      5|     bocche tiepide e molli. Si sentiva quasi mancare.~ ~- Camilla,
10   4,      5|      essere desta, mentre ella sentiva ancóra intorno a sé la respirazione
11   4,      5|        plo, plu...~ ~Orsola si sentiva soffocare, venir meno, a
12   4,      6|      il sopore la invadeva, si sentiva come sommergere in un giaciglio
13   4,      9|      tocco la turbava. Ella si sentiva sfiorare il volto da una
14   4,      9|        le insidiavano: ed ella sentiva in torno a sé così passare
15   4,     10|     Camilla la vigilava; ma si sentiva tutta abbracciare dallo
16   4,     10|     Orsola nel buio, a pena si sentiva toccare da due mani cercanti,
17   4,     11|       scrivendo si obliava, si sentiva trascinare in un'onda di
18   4,     13|    risposta. Orsola, quando lo sentiva salir le scale, si faceva
19   4,     15|  drizzava dinanzi. Ella ora si sentiva morire dalla fatica di reggersi
20   4,     15|         di mettere i passi: si sentiva percossa dalla spietata
21   4,     15|        di avorii.~ ~Orsola non sentiva più: ella era pallida come
22   4,     15|   Lindoro levarsi e vivere; si sentiva un'altra volta afferrare
23   4,     16|       ultima salvezza. Ella si sentiva perduta, chiedeva misericordia
24   4,     18|       caldo dal forno, ella si sentiva morire, sentiva tutte le
25   4,     18|        ella si sentiva morire, sentiva tutte le viscere montarle
26   4,     20|      animava il passo. Ella si sentiva battere il vento su la nuca
27   4,     20|  battere il vento su la nuca e sentiva sul capo a intervalli stormire
28   4,     20|     impedire al flusso la via. Sentiva a poco a poco una specie
29   5,      1| carezza inconsapevole! Come ne sentiva l'odore, l'odore singolare
30   5,      3|       casa dei pioppi. Ella si sentiva sfinita: le si offuscava
31   5,      3|     mormorò Donna Laura che si sentiva morire.~ ~Il vecchio non
32   5,      3|           E a poco a poco ella sentiva in sé qualche cosa estinguersi,
33   5,      3|     cosa estinguersi, svanire; sentiva nella mente a poco a poco
34   6        |        riso scontento, egli si sentiva quasi salire il pianto agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License