Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|       disperdevano per tutto il paese a divulgare la novella,
 2   1,      2|     militare, all'estremità del paese, verso la marina. La sala
 3   1,      2|        sonando fece il giro del paese; e si fermò quindi al teatro.
 4   1,      3|     prime ore del pomeriggio il paese pareva un qualche grande
 5   2,      3|       ch'egli fosse rimasto nel paese dei portogalli con una femmina
 6   2,      5|         venne la prima volta al paese di Pescara, era prossima
 7   2,      5|    cinque più maturi celibi del paese cominciarono a tenderle
 8   2,      6|       liberatore. I ricordi del paese natale si svegliarono nell'
 9   2,      6|      caso egli avesse veduto al paese dei portogalli Luca Minella,
10   2,     12|         rammentare i luoghi del paese nativo, ella si mise a discorrere
11   2,     13|        pomeriggio arrivarono al paese di Ortona. Anna batté alla
12   2,     14|     accennando col braccio a un paese lontano. E ambedue si misero
13   2,     14|         il ritorno, scoppiò nel paese un'epidemia colerica; e
14   2,     15|       dal monastero in tutto il paese di Ortona, e dal paese in
15   2,     15|       il paese di Ortona, e dal paese in tutte le terre finitime,
16   3,      1|      internandosi nelle vie del paese e scomparendo come un popolo
17   4,      1|         E nell'aria bianca, sul paese bianco appariva ora subitamente
18   4,      2|      rigidi, sotto cui tutto il paese di Pescara si popolava di
19   4,      2|        dominavano come fari sul paese occupato dall'ombra. Poi,
20   4,      9|    Orsola si affacciò. Tutto il paese era ridente nel grande riso
21   4,     13|        mare e il fiume tutto il paese di Pescara godeva nella
22   4,     14|  entrava nella stanza; tutto il paese di Pescara, grande ospizio
23   4,     15|           Fuori, annottava. Sul paese si spandeva la grande frescura
24   4,     19|      ogni male... Era venuto al paese qualche volta a cavalcioni
25   4,     20|        incamminò sola fuori del paese, per la strada nuova di
26   4,     20|   qualche brutale carezza.~ ~Il paese di Pescara apparve in cima
27   4,     20|         aveva attirato tutto il paese, quel giorno. In un angolo
28   5,      1|        si nascose in un piccolo paese della Provenza, in una di
29   5,      1|         rivedeva chiaramente il paese, la forma di certi alberi
30   5,      2|    rossiccia, all'estremità del paese, in vicinanza del fiume,
31   5,      2|        della stanza lontana, il paese di Provenza, le persone,
32   5,      2| comprendeva.~ ~- Luca non è del paese - riprese la femmina grassa,
33   5,      3|     vide uomini, case, un altro paese, un altro cielo. Urtò in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License