IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] san 23 sana 2 sancte 1 sangue 32 sanguigne 2 sanguigni 1 sanguigno 2 | Frequenza [« »] 33 sempre 33 vita 32 quei 32 sangue 32 suoi 31 altra 31 dio | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze sangue |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 2| nella faccia e macchiata di sangue, cadde a terra senza conoscenza. 2 2, 4| gengiva uscì un poco di sangue e tra i denti si diffuse.~ ~ 3 2, 8| rifluirsi al cuore tutto il sangue, d'improvviso. Quell'episodio 4 2, 10| in più parti; un po' di sangue apparve da una delle zampe 5 2, 11| emergevano qua e là su quel sangue melmoso ed estuoso. Per 6 2, 15| improvviso di tutto il suo sangue. E, da prima, quando le 7 2, 15| quel palesato palpito del sangue una specie di raccapriccio 8 2, 15| caddero, rossastre come per sangue stravasato; il capo le si 9 3, 2| sbigottiti, macchiati di sangue, coperti di polvere.~ ~Il 10 3, 2| capelli attaccate insieme dal sangue rappreso.~ ~Il duca mise 11 3, 2| tutto il braccio intriso di sangue fino al gomito, raccontava 12 3, 4| fuori come una zucca. Il sangue gocciolava sul terreno sottostante.~ ~ 13 3, 4| La vista e l'odore del sangue inebriavano i più vicini. 14 3, 4| cranio si moveva e dava sangue. La pietra di Rocco Furci 15 3, 5| riflessi da qualche pozza di sangue, o stridevano spegnendosi. 16 4, 1| crosta mista di muco e di sangue nerastro, dove l'ostia vergine 17 4, 2| malore. Una scarsa onda di sangue restava a pena circolante 18 4, 3| e di carne muscolare un sangue novello si produceva: i 19 4, 3| dall'aria vivificavano il sangue carico di sostanze; e i 20 4, 4| inevitabile e la voce del comun sangue sopita non si poté levare 21 4, 5| improvviso di tutto il suo sangue; li chiamava a sé, confondeva 22 4, 5| infantili invermigliate dal buon sangue plebeo sorridevano.~ ~Poi 23 4, 7| soldati, che sentivano nel sangue alla primavera rifiorire 24 4, 8| allegrezze le muovevano il sangue, le suscitavan nel petto 25 4, 9| interrotte le penetrava nel sangue. In un punto ella s'incontrò 26 4, 18| quella donna gli turbava il sangue: avrebbe voluto ora trascinarsela 27 4, 19| rossore e il calore del suo sangue chiazzarle la fronte, le 28 4, 20| la persona le mossero il sangue, e la nuova speranza in 29 4, 20| sotto la pelle una goccia di sangue, ma tenuta viva dalla speranza 30 4, 20| E, come il profluvio del sangue ricominciava, la paralisi 31 4, 20| mostro orrendo, in mezzo al sangue del peccato, con i pollici 32 5, 2| L'accumulamento lento del sangue nel cervello, per l'azione