Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|           un'angoscia enorme gli prese l'animo.~ ~- È vero! È vero! -
 2   1,      1|         Oh! Che cosa! Oh!~ ~E si prese la testa fra le mani, e
 3   1,      2|          sette la banda comunale prese a sonare in piazza e sonando
 4   1,      2|                 Quasi un delirio prese il pubblico a quell'aria
 5   1,      3|       dita di quest'ultimo. Indi prese il braccio dell'Aereopagita.
 6   1,      3| sopraggiunse Don Tito de Sieri e prese posto, senza complimenti;
 7   1,      5|       della voce di Violetta. Le prese le mani.~ ~- Tu la pettinavi;
 8   2,      4|         di tosse; poi finalmente prese a camminare per la china
 9   2,      7|   Dusolina e il duca Bovetto che prese tutta l'Inghilterra innamorandosi
10   2,      8|      conosciute. Come il cammino prese a volgere su pel declivio
11   2,      8|          Zacchiele dinanzi a lei prese un gran boccale colmo e
12   2,      8|       parlava con loro. Albarosa prese un piccolo pane di frumento,
13   2,      9|      chiesa di San Giacomo, Anna prese un vicolo obliquo e in pochi
14   2,     10|      occhi umidi di lacrime. Poi prese la testuggine, la mise sul
15   2,     13|          a discendere, la bestia prese ad avanzare sul musco verso
16   2,     13|      ospitalità per la notte; le prese il canestro dei panni e
17   2,     14|       comandava di partire. Ella prese la testuggine, le sue robe
18   2,     15|           Allora Anna, afflitta, prese la testuggine, e andò a
19   2,     15|   maggiori pericoli. Le monache, prese dal pànico, infransero la
20   3,      2|     Carletto, gettò un grido. Lo prese fra le braccia, si mise
21   4,      3|         Un subitaneo spavento la prese, a mezzo: ella barcollò,
22   4,      4|          un gruppo di semi; e la prese, la guardò curiosamente,
23   4,      5|          bel, bil, bol, bul...~ ~Prese i fiori, li mise in un bicchiere
24   4,      5|       alto, guardando in giù; la prese una leggera vertigine.~ ~-
25   4,      9|        furia di vanità sùbito la prese: si chiuse nella stanza,
26   5,      1|        si chinò sul vecchio, gli prese le mani, gli strappò le
27   5,      2|    signora si cercò nella veste, prese alcune monete, le lasciò
28   5,      3|       non comprese. Il fanciullo prese tutto il danaro, con una
29   5,      3|    idiota, con sforzi disperati, prese terra. E così ignudo, poiché
30   6        |         per rassicurarla.~ ~Ella prese la mano, istintivamente;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License