Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|   lineamenti molli. Ella amava la chiesa, le funzioni religiose,
 2   2,      1|  fermavano allora un momento alla chiesa e s'inginocchiavano. Nelle
 3   2,      1|           sottile. La madre nella chiesa volle sollevarla su le braccia
 4   2,      2|        Arcivescovo di Orsogna. La chiesa era tutta parata di drappi
 5   2,      5|         l'erede ai benefizi della chiesa, osteggiava con ben coperta
 6   2,      9|           libere ella andava alla chiesa del Rosario; s'inginocchiava
 7   2,      9|       attitudine di preghiera. La chiesa era semplice e povera; il
 8   2,      9|         congregati, uscisse dalla chiesa della Confraternita; l'abate
 9   2,      9|        che la pompa uscisse dalla chiesa parrocchiale. La guerra
10   2,      9|       rivolse per rientrare nella chiesa di San Giacomo, Anna prese
11   2,     12|        tornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, era
12   2,     12|          pensò che i nemici della Chiesa di Dio avessero ottenuto
13   2,     14|        Anna visse così, dentro la chiesa, dall'ora mattutina fino
14   2,     14|        canestra; ed entrano nella chiesa della Madonna degli Angeli,
15   2,     14|       Come il Santo rientra nella chiesa, il bue s'inginocchia sul
16   2,     14|            Giunto nel mezzo della chiesa, manda fuora gli escrementi
17   2,     14|        giorno alle pratiche della chiesa, con un fervore meraviglioso;
18   4,      1|    viatico uscì dalla porta della chiesa a mezzogiorno.~ ~Su tutte
19   4,      3|           respirando l'aria della chiesa, l'incenso e l'odore delle
20   4,      3|           forse andata giù, nella chiesa, al vespro. Allora la convalescente
21   4,      6|         La cristiana veniva dalla chiesa, dove aveva cantate le litanie
22   4,      9|      Hosanna in excelsis!~ ~Nella chiesa la folla era immensa, sotto
23   4,      9|         si svolse nel mezzo della chiesa. I celebranti portavano
24   4,     10|          Poi, quando usciva dalla chiesa, il pensiero d'aver violato
25   4,     13|      giugno, stando Camilla nella chiesa più lungo tempo, facendo
26   4,     17|          delle ali d'oro, e nella chiesa l'illuminazione dei ceri
27   4,     17|         toccare il cielo.~ ~Nella chiesa una calura grave si era
28   4,     18| Sfiduciata, ella non cercò più la chiesa: l'incenso anche la ributtava.~ ~
29   4,     20|         l'animo della donna. - La chiesa era tutta piena di palme
30   6        |       immaginazioni impure. Nella chiesa, mentre le litanie alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License