IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vuota 1 vuote 5 vuoto 4 zacchiele 29 zampa 1 zampe 6 zampillava 1 | Frequenza [« »] 29 ne 29 passi 29 signore 29 zacchiele 28 altro 28 anche 28 chiese | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze zacchiele |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 7| un placido candore. Egli, Zacchiele, superava di alcuni anni 2 2, 7| di rettitudine.~ ~Poiché Zacchiele amava talvolta, per una 3 2, 7| saggezza umana.~ ~Un giorno Zacchiele le mostrò una Storia sacra 4 2, 7| una singolare ambizione, Zacchiele cominciò a leggerle le imprese 5 2, 7| udiva passare nella voce di Zacchiele i suoni di qualche nome 6 2, 7| delle letture. Un giorno Zacchiele, seduto, leggeva come Galeana, 7 2, 7| Quando il capitolo fu finito, Zacchiele depose il libro; e, guardando 8 2, 8| Donna Cristina, un lunedì Zacchiele condusse Anna alla fattoria 9 2, 8| pianura si avvicendavano. Zacchiele si teneva un poco indietro, 10 2, 8| scopriva dall'altitudine. Zacchiele s'era messo a fianco della 11 2, 8| opera, attentamente; e, come Zacchiele impartiva ordini ai faticatori, 12 2, 8| l'ammirazione. Poi, come Zacchiele dinanzi a lei prese un gran 13 2, 8| rossore delle lucerne.~ ~Zacchiele, che fino a quel momento 14 2, 8| Quanto voleva aspettare Don Zacchiele a prender moglie? - Zacchiele 15 2, 8| Zacchiele a prender moglie? - Zacchiele sorrise con un po' di confusione, 16 2, 8| capo d'Anna e quello di Zacchiele, seguitò le incitazioni. - 17 2, 8| amorosamente compunta di Don Zacchiele, sospingeva con urti di 18 2, 8| ancóra in torno alla tavola; Zacchiele parlava con loro. Albarosa 19 2, 8| il vespro cadeva, ella e Zacchiele ripresero il cammino del 20 2, 8| celere, rasente i tronchi. Zacchiele la seguì, pensando alle 21 2, 8| trepidazione infantile. A un punto Zacchiele chiamò la donna per nome; 22 2, 8| palpitante. - Che voleva? - Zacchiele non disse più altro; fece 23 2, 10| mesi della primavera. Ma Zacchiele, consigliato dalla stagione 24 2, 10| ago pel corredo nuziale, Zacchiele leggeva ad alta voce la 25 2, 10| delle scarpe. Un giorno Zacchiele, nel leggere la parabola 26 2, 11| alluvione dell'ottobre (1857) Zacchiele morì. La cascina dov'egli 27 2, 11| Basile per annunziare che Don Zacchiele se n'era andato a marina. 28 2, 11| le cinque creature. Don Zacchiele stava sul tetto con altri 29 2, 11| rimorso d'aver serbato contro Zacchiele quella specie di muto rancore