IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fondamenta 1 fondeva 1 fondevano 1 fondo 29 fontana 1 fontane 1 fontanella 3 | Frequenza [« »] 30 col 30 intorno 30 prese 29 fondo 29 ne 29 passi 29 signore | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze fondo |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| le lampade votive; e in fondo, a traverso i sette cancelli 2 2, 6| rive si rispecchiavano in fondo abbracciandosi; alcuni ramoscelli 3 2, 11| poco la rasserenarono. Dal fondo di quella momentanea calma 4 2, 13| triplice corona di fuochi. In fondo, quattro massicci tronchi 5 2, 14| avevano santificato. E dal fondo della sua ignoranza e della 6 4, 3| le cose si animavano: dal fondo dei vecchi quadri uscivano 7 4, 4| le chiavi. Una volta, in fondo al repostiglio di un tavolino 8 4, 6| ch'ella aveva trovato in fondo a un repostiglio, s'era 9 4, 8| dileguava, si assopiva in fondo alla memoria, non risorgeva 10 4, 9| chiuse nella stanza, cercò in fondo alla cassa le vesti più 11 4, 9| denso, e il Diacono dal fondo cantò:~ ~- Procedamus in 12 4, 10| oscurità si avanzava dal fondo delle cappelle su la gente 13 4, 13| ascoltarlo intenta, con in fondo agli occhi una fiamma che 14 4, 13| Ma la paura sorgente dal fondo della sua viltà lo tratteneva 15 4, 13| remota del sobborgo, in fondo a un vico deserto, dove 16 4, 13| specchio come in un verdazzurro fondo marino. Ella si guardava 17 4, 13| scuoteva tutta la persona. In fondo in fondo, dietro la donna, 18 4, 13| la persona. In fondo in fondo, dietro la donna, si rifletteva 19 4, 15| Camilla nella scala, dal fondo della sua languidezza si 20 4, 15| sbigottimento vago a sommuoversi dal fondo, a torcerle la bocca nel 21 4, 15| vagheggiati dell'amore in fondo a lei si risollevavano e 22 4, 17| invincibile fiotto di nausea dal fondo della maternità le salì 23 4, 19| persuadeva al passo, in fondo a lei una sorda ribellione 24 4, 19| attraversava l'anima. E dal fondo, misteriosamente, un ricordo 25 4, 20| raggiungere la mèta. In fondo, alla mèta, ella vedeva 26 4, 20| là. Tutte le colline, in fondo, a traverso le liste della 27 4, 20| maiolica popolavano quel fondo di spelonca; forme strane 28 5, 2| interrogava sé stessa, nel fondo del suo spirito ella non 29 5, 3| metri, e Luca tentava il fondo del fiume con una lunga