Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|         acqua saliva un singolare odore di polvere e di muffa. Il
 2   1,      3|          la mortella formavano un odore singolare, quasi ecclesiastico.~ ~
 3   2,      8|      continuo delle cose verdi. L'odore delle olive infrante si
 4   3,      3|           piena dell'insoffribile odore. Com'egli fu nella sedia,
 5   3,      4|           gli animi. La vista e l'odore del sangue inebriavano i
 6   4,      1|      forno di Flaiano nell'aria l'odore caldo e sano del pane recente.~ ~
 7   4,      1|          suscitava il meriggio. L'odore del pane caldo salì col
 8   4,      1|         ancóra nella stanza quell'odore svanito di incenso e di
 9   4,      2|           suoni delle zampogne. L'odore acuto delle zuppe di pesce
10   4,      3|        Flaiano saliva nell'aria l'odore caldo del pane, Orsola chiedeva;
11   4,      3|       della chiesa, l'incenso e l'odore delle candele ardenti, cibandosi
12   4,      4|         ora saliva quasi sempre l'odore del pane ad irritarla. Ella
13   4,      5|         Nella stanza si sentiva l'odore agro dell'aceto che Camilla
14   4,      8|         canzone di mendicante, un odore, un nulla bastava a darle
15   4,      9|           le vesti più chiare. Un odore acuto di canfora saliva
16   4,      9|      pressioni incognite. Sotto l'odore dell'incenso, sotto le palme
17   4,     13|       nell'altra stanza. C'era un odore di chiuso, quello squallore
18   4,     14|            Egli aveva nel fiato l'odore del vino, e nella faccia,
19   4,     15| penzolanti in mezzo alla porta: l'odore della carne bovina si spandeva
20   4,     15|       tutte quelle lunghe vene di odore marino corrente pe 'l fresco
21   4,     15|           di carrube mandavano un odore forte come di pelli conciate;
22   4,     17|    soavità che attira l'anime all'odore degli aromi spirituali.
23   4,     18|     scuola, se veniva sul vento l'odore del pane caldo dal forno,
24   4,     19|         mazzo degli zolfanelli. L'odore forte del carbone le turbava
25   4,     20|         si dilatava nell'alto. Un odore di umidità già saliva dalla
26   5,      1|  inconsapevole! Come ne sentiva l'odore, l'odore singolare che ricorda
27   5,      1|        Come ne sentiva l'odore, l'odore singolare che ricorda quello
28   5,      1|           La luce ivi era mite; l'odore di un farmaco empiva l'aria;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License