Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|        carnose e piene di piccole fosse che apparivano rosee ad
 2   1,      2|           ogni moto; e le piccole fosse e le anella e tutte le altre
 3   1,      2| costoletta cruda e infarinata che fosse nascosta dentro una parrucca
 4   1,      2|        doppio manico, su 'l quale fosse appiccicata una di quelle
 5   1,      5|          appariva chiara, come se fosse presente. Ad ogni ricordo,
 6   2,      1|      esangue, senza parlare, come fosse diventata muta; e aveva
 7   2,      3|           si vociferò poi ch'egli fosse rimasto nel paese dei portogalli
 8   2,      5|        che la morte dei cristiani fosse un trapasso dolce e gaudioso.~ ~
 9   2,      8|      quasi di sbigottimento, come fosse stata colta in fallo. -
10   2,     14|        ogni altra facoltà che non fosse quella di contemplare i
11   3,      2|           e pareva che il garbino fosse l'alito dell'incendio. Il
12   4,      3|          non le appartenesse, non fosse suo; una lontananza smisurata
13   4,     16|         sentire qual mutamento si fosse compiuto nell'essere suo.~ ~
14   4,     16|         teso e pieno di corde, le fosse delle gote, le occhiaie
15   4,     16|        dei soliloqui notturni non fosse il primo, Orsola sentì freddo
16   4,     19|        mano fredda e rigida le si fosse posata sul capo: un brivido
17   4,     20|        persuasione che il Vecchio fosse un inviato del cielo, un
18   4,     20|   ruotavano in alto, come se ella fosse entrata ne' sintomi di una
19   4,     20|            pallida come se non le fosse rimasta sotto la pelle una
20   4,     20|           che il maggior pericolo fosse ormai superato.~ ~Ora la
21   4,     20|          Il vecchio, credendo che fosse entrato il mastino del beccaio,
22   5,      1|          ella non sapeva più dove fosse, le occuparono l'anima per
23   5,      1|    imaginarsi che la sua creatura fosse cresciuta, fosse già adulta,
24   5,      1|         creatura fosse cresciuta, fosse già adulta, fosse già presso
25   5,      1|      cresciuta, fosse già adulta, fosse già presso al limitare della
26   5,      3|       come se la nuova fatica gli fosse dura:~ ~- Andiamo.~ ~Insieme
27   5,      3|           credendo che la signora fosse sorda per la vecchiezza.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License